Creature del cielo
Anteprima de La compagnia dell'anello
Recensione de La compagnia dell'anello
Anteprima de
Le due torri
Recensione de Le due torri
Anteprima de Il ritorno del re
Recensione de Il ritorno del re
Il romanzo di John R.R. Tolkien
Lo Hobbit di John R.R. Tolkien
King Kong
Amabili resti
"Se vi piacciono i viaggi fuori del confortevole e accogliente mondo occidentale, oltre il Confine delle Terre Selvagge, per poi tornare a casa, e pensate di poter provare un certo interesse perun umile eroe, ecco la storia di questo viaggio e di questo viaggiatore".
J.R.R. Tolkien
Scritto da Tolkien nel 1937, questo libro è in realtà la premessa necessaria al successivo Signore degli Anelli. Esso infatti narra le gesta di Bilbo Baggins, hobbit della contea, il quale suo malgrado si trova a fronteggiare mille avventure al termine delle quali egli diverrà il possessore dell'anello.
"In una caverna sotto terra viveva uno Hobbit. Non era una caverna brutta, sporca, umida, pieni di resti di vermi e di trasudo fetido, e neanche una caverna arida, spoglia, sabbiosa, con dentro niente per sedersi o da mangiare: era una caverna hobbit, cioè comodissima...". Sono proprio gli hobbit, queste strane creature minuscole "dolci come il miele e resistenti come le radici di alberi secolari", amanti della calma e del cibo, i veri protagonisti del racconto.
Coinvolto dal mago Gandalf, Bilbo partirà dunque, lasciando a malincuore la Contea e la sua caverna piena di comodità, alla volta di avventure e rischi per lui insormontabili. Improvvisatosi viaggiatore, lungo la strada oltre il confine delle Terre Selvagge, Bilbo si scoprirà capace di affrontare prodigi e orrori, incantesimi e trabocchetti, sorprendendo tutti i lettori per l'ardire e il coraggio.
Dal momento in cui Bilbo parte per la sua avventura, il mondo misterioso che lo circonda non sarà più lo stesso.
Vera e propria introduzione al Signore degli Anelli, lo Hobbit è senza dubbio un classico della letteratura contemporanea ancora in grado di affascinare il lettore, trasportandolo in terre fantastiche dominate da sinistri tiranni, dove la Natura è ancora padrona sugli esseri viventi, e dove esseri fatati e maghi hanno ancora spazio per esistere.
Consiglio: se siete stati anche voi catturati dalla Tolkien-mania e, dopo i due episodi cinematografici (Il Signore degli Anelli - La compagnia dell'anello e Il signore degli anelli - Le due torri) avete deciso di immergervi nella lettura del Signore degli anelli, non potete perdervi questo primo episodio della saga, che dà senso e struttura alla successiva storia.
John Ronald Reuel Tolkien (1892- 1973), massimo studioso di letteratura medioevale inglese, è l'autore della trilogia Il Signore degli Anelli. Tra le sue altre opere, tutte pubblicate in Italia da Bompiani a partire dal Duemila, ricordiamo: Il Silmarillion, Albero e Foglia, Le avventure di Tom Bombadil, Racconti ritrovati, Racconti perduti, Il Cacciatore di Draghi, Mr Bliss, Lo Hobbit a fumetti, Le lettere di Babbo Natale, Antologia di J. R. R. Tolkien.
Voto
9