Daniele Luttazzi: Satyricon
Daniele Luttazzi: il libro Sesso con Luttazzi
Daniele Luttazzi: il libro Benvenuti in Italia
Daniele Luttazzi: Barracuda 2007
Daniele Luttazzi: Sesso con Luttazzi in teatro 2008
Ero certa che Satyricon sarebbe stato tolto dal palinsesto Rai. Poi sembra che Carlo Freccero si sia imposto e abbia ottenuto un passo indietro da parte della direzione. Vedremo. In ogni caso, in una televisione che cerca di omologare i suoi spettatori al livello più basso di intelligenza, cultura e reattività, una trasmissione come quella condotta dal sempre geniale Daniele Luttazzi aveva i giorni contati. Quello che non capisco è perché la Rai continui a farsi del male. E' noto a tutti che per riguadagnare qualche punto nella gara degli ascolti ultimamente la "strategia" di marketing Rai più usata era quella di copiare spudoratamente i programmi Mediaset, ottenendo solo critiche. Per una volta che la Rai poteva vantare qualcosa di originale, forte, fuori dagli schemi e controcorrente il programma in questione viene soppresso. Con che motivazioni, poi? Lo scandalo di Anna Falchi ancora mi sfugge.La signorina in questione si è mostrata nuda a noi tutti su calendari, copertine, e quant'altro, se anche si sfila, spiritosamente, gli slip in tv in seconda serata, credo che il pubblico possa reggere il colpo. In una puntata di Satyricon Luttazzi ha mangiato della cioccolata a forma di (scusate la licenza) "stronzo".E che sarà mai, fin da bambini tutti ironizzano sulle curiose analogie tra cacca e Nutella..Luttazzi poi non ricorre a giri di parole, alla volgarità solo suggerita, ma dice quello che vuole dire come va detto.Un pubblico smaliziato, abituato a ben altri tipi di volgarità, non credo si debba sentire offeso, e poi, si può sempre cambiare canale.Basta fare un po' di zapping ogni sera della settimana per pochi minuti per notare che c'è una grande volontà di ridere e far ridere (anche se spesso con scarsi risultati).A parte Striscia la notizia, lunedì Zelig, martedì L'ottavo nano, mercoledì Satiricon, giovedì Mai dire Gol e Le iene, venerdì Convention 2001, Perepepè (in Internet c'è www.perepepe.tv) e Saloon.Tutti a ripercorrere la strada dell'imitazione di questo o quell'altro personaggio pubblico, o a riproporre caratterizzazioni strausate e logore. Luttazzi invece è se stesso, un misto di cattiveria e pungente ironia che fa divertire in modo intelligente. Ma si sa, i personaggi che ostentano la libertà di parola e di pensiero, sono da sempre considerati personaggi scomodi.Forse se Luttazzi si fosse limitato a fare l'ennesima imitazione di Daria Bignardi,avrebbe avuto meno noie. Ma noi imperterriti, aspettiamo con impazienza mercoledì prossimo per vedere se (e come) potremmo godere ancora della sua presenza in video.
Voto
9 a Luttazzi e alle sue provocazioni