Lo Zingarelli 2003. Vocabolario della lingua italiana
Enciclopedia Zanichelli 2003
Dizionario di Arte e Letteratura
Ricettario di scrittura creativa
La Commedia dantesca nell'edizione Zanichelli
Forse Queneau. Enciclopedia delle scienze anomale
Dizionario Enciclopedico di Enigmistica e Ludolinguistica
Il Morandini 2002. Dizionario dei film
Il Morandini 2003. Dizionario dei film
Il Morandini 2004. Dizionario dei film
Morandini 2005. Dizionario dei film
Morandini 2006. Dizionario dei film
Morandini 2007. Dizionario dei film
Morandini 2008
Zingarelli 2008
Morandini 2009
Zingarelli 2010
Morandini 2010
Morandini 2011
Morandini 2012
“Nel mezzo del cammin di nostra vita / mi ritrovai per una
selva oscura, / che la diritta via era smarrita [...]”
Sono i tre versi incipitari
dell’opera più nota della letteratura italiana, la Commedia di Dante
Alighieri, passata alla storia con l’attributo “divina” che Boccaccio, uno
dei primi esegeti tra i molti che si susseguirono sulle pagine del poeta
fiorentino, scelse per cesellare nel titolo la natura celestiale del capolavoro dantesco. Il lirico
viaggio ultraterreno di Dante nel
corso dei secoli è passato attraverso infinite proposte editoriali: l’ultima in
ordine di tempo è l’edizione Zanichelli
curata da Anna Maria Chiavacci, docente ordinaria di Filologia e critica
dantesca presso l’Università di Siena, membro onorario della Dante Society of America, premio
Feltrinelli 2000 dell’Accademia dei Lincei per la critica letteraria,
accreditata studiosa ed autrice di numerosi contributi di esegesi dantesca, poi
confluiti nel commento alla presente edizione. La Commedia delal Zanichelli
colpisce per l’incredibile rigore dell’apparato critico di supporto al testo:
ognuna delle tre cantiche è incorniciata tra un’introduzione scarna (ma
puntuale) ed una sezione iconografica di riferimento, come pure ognuno dei
cento canti complessivi è presentato singolarmente, rigorosamente commentato e
chiuso da una sezione di approfondimento in cui sono affrontati i problemi
d’interpretazione e proposti suggerimenti per la ricerca. L’interpretazione
complessiva della Commedia
che emerge dal commento si profila come unitaria e fortemente caratterizzante
dell’attualità del poema dantesco, incentrato sui valori della tradizione
classica e cristiana che, ancora oggi, costituiscono i capisaldi del pensiero
occidentale, non solo in riferimento alle cantiche storicamente più indagate
dalla critica (ovvero l’Inferno, in particolare, e il Purgatorio)
ma anche al lirismo teologico del Paradiso – che felicemente Boccaccio
definì “la poesia di Dio” –,
solitamente trascurato dagli esegeti del Novecento. Davvero notevole anche la
sezione di strumenti che chiude l’opera: la vita e le opere di Dante, il calendiario del viaggio
ultraterreno compiuto nel poema, un dizionarietto teologico, un glossario
retorico-linguistico, una serie di cartine geografiche, astronomiche e
storiche, un indice dei nomi, un elenco delle opere citate, un nutrito corpus
di interpretazioni critiche, una biblioteca minima intorno all’opera
dantesca ed un utilissimo rimario. A chiosa del volume anche un Cd-rom per
Windows con l’opera omnia di Dante
Alighieri, comprensiva della Commedia e degli altri scritti in
volgare (Vita Nuova, Rime, Convivio, Fiore e Detto
d’amore), come pure di quelli in latino (Monarchia, De vulgari
eloquentia, Epistole, Egloghe e Quaestio de aqua et terra):
uno strumento indispensabile per utili ricerche interattive.
Dante Alighieri, Commedia, a c. di A. M. Chiavacci, Bologna, Zanichelli, 2001; pp. 2152
Voto
10
|
|
|