 Dimmi cosa succede sulla Terra
  Dimmi cosa succede sulla Terra
 The best of Pino Daniele. Yes I know my way
  The best of Pino Daniele. Yes I know my way
 Come un gelato all'Equatore
  Come un gelato all'Equatore
 Medina
  Medina
 Concerto
  Concerto
 In Tour con De Gregori, Mannoia e Ron
  In Tour con De Gregori, Mannoia e Ron
              
				
              L'ennesimo album del  grande Pino segna un (parziale) ritorno alle amate sonorità rhythm'n'blues (mai abbandonate del tutto, peraltro), macchiate dalla giusta puntina di esotismo, ormai costante nella maturità artistica del cantautore partenopeo. Come un gelato all'Equatore - già il titolo, non male, è di per sé fortemente evocativo - presenta complessivamente dodici brani. Caratteristiche comuni sono l'estrema semplicità delle basi musicali ed una fondamentale osmosi a livello tematico: i testi in genere sono lirico-amorosi, come di frequente nella carriera  dell'artista napoletano. In tal senso s'impongono subito all'attenzione il singolo Neve al sole, Ladro d'amore, Cosa penserai di me e soprattutto l'irresistibile ritmo del brano d'apertura, Alibi perfetto: tutte divagazioni sul comune tema sentimentale, ma indubbiamente piacevoli. Comunque, sul versante musicale, l'album segna un passo indietro rispetto agli ultimi lavori di  Pino Daniele, in quanto non propone niente di veramente nuovo. Il che non significa che l'album tradisca le attese: basti ascoltare, giusto per fare alcuni esempi, il contagioso andamento black di Da soli no e Viaggio senza ritorno, il techno pop di sapore vagamente arabeggiante di Stella cometa, o infine il ritmo sudamericano di Samba in my mind.  Come un gelato all'Equatore è un album semplice e diretto, insomma, ma riuscito solo a metà: dall'artista napoletano sarebbe lecito attendersi una qualità testuale media al livello dell'ottima title track.
Pino Daniele, Come un gelato all'Equatore [Cgd East West 1999]
              Voto 
                6½