Saturno contro
Regia di Ferzan Ozpetek
Cast: Stefano Accorsi, Pierfrancesco Favino, Margherita Buy, Ennio Fantastichini, Luca Argentero, Isabella Ferrari, Milena Vukotic, Serra Yilmaz; drammatico; Italia; 2007; C.
|
 |
Le fate ignoranti
La finestra di fronte - Recensione
La finestra di fronte - Colonna sonora
Cuore sacro
Saturno contro
Un giorno perfetto
Mine vaganti
Con
Ferzan Ozpetek non si scappa: sia che il regista turco metta al centro dei suoi
film storie contemporanee o sospese tra passato e presente, il trait d’union è sempre la famiglia in
accezione allargata, una sorta di comunità di amici di diversi orientamenti
sessuali, professioni, idee e sogni. L’ultima fatica di Ozpetek dietro la
macchina da presa è dunque una storia corale di sentimenti che ricorda
immediatamente Le fate ignoranti,
una storia dai chiari risvolti autobiografici, a partire dall’ambientazione,
per la quale il regista turco ha utilizzato anche la sua casa romana. A
differenza del fortunato film del 2001, la variegata truppa dei personaggi di Saturno contro è costituita in
particolare da uomini e donne intorno ai quaranta anni, che dunque sono stati
giovani nel controverso periodo a cavallo tra gli anni Ottanta ed i Novanta, e
che adesso vivono questo momento di difficile trapasso anagrafico con la paura
di restare soli ad affrontare il futuro, appesantiti peraltro a livello
esistenziale da un ingombrante passato recente che li ha costretti a fare i
conti negli ultimi anni con un diffuso disagio nazionale, tra crisi economica,
timore per contagi di nuove malattie e terrorismo internazionale. Lo stesso
titolo, di chiaro impatto astrologico, allude a questa difficoltà nel voltare
pagina: Saturno è il pianeta del cambiamento, e averlo contro non aiuta a dare
una svolta alla propria vita – addirittura Ozpetek pare abbia ritardato le
riprese per evitarne il nefasto influsso –. Il fulcro di Saturno contro è
costituito da una coppia in crisi, formata dal banchiere Antonio
e dalla psicologa Angelica,
stancamente sposati ma incapaci di separarsi: intorno a loro ruotano altri
undici personaggi, dall’autore di narrativa per ragazzi Davide,
il confidente del gruppo, al suo nuovo compagno Lorenzo, che ha come amica e
collega Roberta, che invece è la tipica giovane problematica; c’è anche Sergio,
ex di Davide; c’è l’amica di sempre di Antonio, Neval (l’immancabile Serra
Yilmaz), legata al poliziotto Roberto, che fa un po’ corpo a sé a causa della
sua timidezza; c’è poi il bisessuale Paolo e c’è l’amante di Antonio, Laura; e
ci sono Vittorio, padre di Lorenzo, che finirà per accettare l’omosessualità
filiale in extremis, la sua seconda moglie Minnie ed infine
un’infermiera senza nome, che circola per questa variopinta truppa restandone
intrigata. Sarà una tragedia personale però a sconvolgere i tanti e
coloratissimi pezzi di questo mosaico umano: Ozpetek
segue con implacabile efficacia i suoi personaggi che cercano di ritrovare il
loro posto nel mondo. Si avverte qua e là un'inevitabile impressione di déjà vu, ma la storia c'è, prende subito lo spettatore e lo cattura fino ai titoli di coda. Da vedere.
Saturno contro, regia di Ferzan Ozpetek, con Stefano Accorsi, Pierfrancesco Favino, Margherita Buy, Ennio Fantastichini, Luca Argentero, Isabella Ferrari, Milena Vukotic, Serra Yilmaz; drammatico; Italia; 2007; C.; dur. 1h e 50’
Voto
7+
|
 |
|