partner di Yahoo! Italia

Fizz - Idee e risorse per il marketing culturale !

Scanner - Cultura Opinioni Online
links redazione pubblicità info redazione@scanner.it


   


Laapataa Ladies
Regia di Kiran Rao
Il Posto, Il mio posto è qui,
Due film in sala a Firenze
Orlando, my political biography
Regia di Paul B. Preciado
Full Time
Regia di Eric Gravel
A white white day
Un film di Hlynur Pàlmason
Minari
Di Lee Isaac Chung
Tutti pazzi per Yves
Regia di Benoît Forgeard
Lacci
Regia di Daniele Lucchetti
Roubaix, une lumière
Regia di Arnaud Desplechin
Parasite
Di Bong Joon-Ho

 


Ricerca avanzata

 

 

Arte Musica Libri Cinema Live Interviste Home Vignette Gallery Hi-Tech Strips Opinioni Gusto Ospiti TV

  25/01/2025 - 03:29

 

  home>cinema > film

Scanner - cinema
 


Laapataa Ladies
Regia di Kiran Rao
Le vicissitudini di Nitanshi Goel e Pratibha Ranta svelano le contraddizioni dell’india dei piccoli centri
Il film in corsa agli Oscar per l’India è stato applaudito e ha vinto il premio del pubblico al River to River Florence Indian Film Festival 2024

 




                     di Giovanni Ballerini


River to River Florence Indian Film Festival 2024
Laapataa Ladies, India, 2024
Omaggio a Raj Kapoor


Nell’edizione 2024, in cui il manifesto mostra in primo piano proprio quell’Apecar, o meglio il Piaggio Ape motocarro a tre ruote prodotto dalla Piaggio dal 1948, che a breve sarà prodotto solo in India, il River to River Florence Indian Film Festival proietta con successo Il film in corsa agli Oscar per l’India. Si chiama Laapataa Ladies, è firmato dalla regista Kiran Rao e ha vinto il premio del pubblico al River to River. Un ottimo riconoscimento, attendendo la notte delle statuette d'oltreoceano, per un film che affronta con ironia, ma anche con laconica intensità la realtà della cultura patriarcale indiana e i suoi tanti controsensi.
Incantevoli e fuori dagli schemi le due protagoniste, la diciassettenne superstar Nitanshi Goel e la ventitreenne Pratibha Ranta, entrambi applaudite protagoniste in patria di film e televisione hindi, ma anche gli altri personaggi vengono interpretati alla grandi dagli attori che, via via che la trama avanza, svelano a sorpresa sfumature interessanti e talvolta paradossali della way of life indiana. Non sappiamo ancora se il film si aggiudicherà qualche statuetta, ma è un piacere vedere questa commedia dal sapore sociale, che brilla per l’intelligenza e la misura con cui è stata girata, ma anche della bravura dei suoi protagonisti nel delineare in maniera credibile il carattere dei personaggi che interpretano.
“Per molti versi sono abbastanza estranea al tipo di mondo che rappresento nel film – ha dichiarato all’Hindustan Times Kiran Rao – ma sono circondata da donne che hanno dovuto lottare per ottenere ciò che volevano, che si tratti della mia famiglia, delle donne con cui lavoro, delle persone che ho incontrato anche nell'industria cinematografica”.
Il fortuito scambio fra due giovani spose, velate alla stessa maniera, porta sconcerto nella vita dei due mariti, ma anche nella società che li circonda, fornendo a due esistenze apparentemente già delineate (da tutto e da tutti) una via di fuga, un finale a sorpresa. Una satira tagliente fa da grimaldello a un plot apparentemente semplice e scontato che, attraverso una narrazione spassosa e una sceneggiatura a orologeria, apre vari flash sulle contraddizioni della società indiana, soprattutto quelle dei piccoli centri contadini, lontani dal glamour delle grandi città. In primo piano l’uso smodato (anche nelle foto) del velo, il lato oscuro dei matrimoni combinati, la persistente tradizione delle nozze forzate e la violenza che spesso dilaga tra le mura domestiche. Argomenti molto seri, che vengono trattati con leggerezza dal film proposto al Cinema La Compagnia di Firenze per la XXIV edizione del River to River , inducendo pensieri e interrogativi, ma anche attenzione in chi si gode il film dall’altra parte dello schermo.
Regia di Kiran Rao, cast Nitanshi Goel, Pratibha Ranta, Sparsh Srivastav, Chhaya Kadam, Ravi Kishan, Geeta Awal Charma, genere drammatico, India, 2023, durata 122 minuti

Voto 8 

        Invia Ad Un Amico

© Copyright 1995 - 2010 Scanner