Get Shorty
Men in Black
Men in Black 2
Vita da camper
Esistono
millecinquecento alieni sulla terra, e la maggioranza di loro non poteva che
abitare a Manhattan – alcuni peraltro sono famosissimi, come Elvis Presley o Michael Jackson –: a far sì
che l'umanità continui tranquilla la vita di tutti i giorni, perfettamente
ignara di tutto, provvede un'agenzia supersegreta, la MIB (Men in Black). Il film di Barry
Sonnenfeld prende avvio con l'anziano agente K che 'recluta' nell'occulta
organizzazione un giovane poliziotto newyorchese di colore che ha avuto un
incontro 'ravvicinato' con un extraterrestre. L’agente K,
insieme al nuovo acquisto della MIB, ridenominato agente J, dovrà
impedire ad una 'piattola' spaziale che si è impossessata del corpo di un uomo
di provocare un incidente diplomatico intergalattico (che minaccia, va da sé,
la distruzione della Terra). MIB - Men in Black è un film scanzonato e
ricco di ritmo, con un parco uso di effetti speciali ed una trama prevedibile
ma ben costruita. Il riuscito accostamento di due attori come il vecchio Tommy Lee Jones e
l’astro nascente Will Smith, entrambi bravi ma molto diversi tra loro, si
rivela una fonte inesauribile di scambi di battute piene di verve. Interessante e non scontato il
modo in cui il film affronta il tema della memoria – i MIB sono infatti dotati
di un simpatico marchingegno elettronico in grado di far dimenticare i ricordi
'alieni' a chi vi è sottoposto –. Produzione esecutiva di Steven Spielberg ed
effetti speciali della Industrial Light & Magic di George Lucas.
MIB - Men in Black, regia di Barry Sonnenfeld, con Tommy Lee Jones, Will Smith, Linda Fiorentino, Vincent D'Onofrio; fantascienza; Usa; 1997; C.; dur. 1h e 38'
Voto
7-
|
|
|