Gioco di specchi
di Stefano Massini
Don Chisciotte e Sancho Panza alle prese con il segreto dell'esistenza. Con Marco Brinzi e Ciro Masella, scene e luci Silvia Avigo, suono Andrea Casagni, regia Ciro Masella
Al Teatro alla Misericordia di Sansepolcro sabato 17 gennaio 2015
|
 |
Pochi, persino fra gli acuti conoscitori delle arti sceniche, avrebbero previsto che quell’assistente ospite di Luca Ronconi al Piccolo Teatro di Milano sarebbe diventato un regista e un acclamato autore di
teatro, E invece dal 2005 (ma in realtà anche un po’ prima) in cui con L'odore assordante del bianco vinse il Premio Pier
Vittorio Tondelli (massimo riconoscimento per la scrittura teatrale in Italia), Stefano Massini si è trovato sotto i riflettori della notorietà. Da lì è un susseguirsi di allestimenti teatrali in tutta
Italia per vari suoi testi.
E’ il caso di Gioco di Specchi, che va
in scena al Teatro alla Misericordia di Sansepolcro sabato 17 gennaio 2015, alle 21, all’interno di Kilowatt Tutto l'Anno, la stagione organizzata da Capotrave in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo e il Comune di Sansepolcro. Lo spettacolo interpretato da Marco Brinzi e Ciro
Masella, che ne cura anche la regia, vede Massini entrare nelle pieghe del " Don Chischiotte " di Cervantes per rendere vibrante una storia sospesa tra realtà e sogno. Un irresistibile duello teatrale fra due figure leggendarie, quella di Don Chisciotte e di Sancho Panza, alle prese con il segreto dell’esistenza e le domande che attanagliano ogni essere umano nel suo misterioso e meraviglioso viaggio sulla terra.
Una notte incantata e arcana. Un sogno che forse è un presagio. L’attesa dell’alba. E del suo verdetto. Sospesi fra Beckett e due clown, i due personaggi leggendari, erranti in una Spagna
inquieta, si aprono l’uno all’altro, camminando in bilico sul precipizio della vita.
Ciro Masella, dopo la felice esperienza de La fine di Shavuoth e de L’Italia s’è desta, torna ad immergersi nel mondo poetico di Stefano Massini, abitato stavolta da una coppia di personaggi immortali e irresistibili. Nel frattempo ancora buone notizie per il presente e il futuro prossimo di Massini: il suo lavoro teatrale sulla storia della banca
Lehman Brothers, pubblicato da Einaudi, che ha debuttato a Parigi nel novembre 2013 (Premio della Critica miglior spettacolo francese
2013-2014), stato scelto dal Piccolo Teatro di Milano come nuova produzione 2015 diretta da Luca Ronconi.
Voto
7 ½
|
 |
|