partner di Yahoo! Italia

Fizz - Idee e risorse per il marketing culturale !

Scanner - Cultura Opinioni Online
links redazione pubblicità info redazione@scanner.it


   


Balletto Arabesque
Highlights
Leoni per la Danza 2018
Marie Chouinard ha scelto:
A.T. De Keersmaeker
A love supreme
Palcoscenico Danza 2017
Inaugura Aterballetto
Lindy Hop
Gli appuntamenti cool
Giovani Coreografi
Vetrina Internazionale
Cenacoli Fiorentini
Grande Adagio Popolare
B.Motion
Gran finale 2014,
CCDC
As If To Nothing
7th Sense
Di Vahan Badalyan

 


Ricerca avanzata

 

 

Arte Musica Libri Cinema Live Interviste Home Vignette Gallery Hi-Tech Strips Opinioni Gusto Ospiti TV

  20/04/2024 - 07:14

 

  home>live > danza

Scanner - live
 


Cinque nonne
Di Virgilio Sieni
Accademia sull’arte del gesto, con Adele Bonsignori, Maristella Ceccanti, Rosa De Santis, Nadia Nuti, Lina Pelosini, Sonia Salvini
Visto al Festival Inequilibrio – Armunia, Castiglioncello (Livorno), il 2 luglio 2011

 




                     di Tommaso Chimenti


Sono cinque, potrebbero essere una, la stessa, potrebbero essere mille. La nonna è quell’oggetto misterioso che arriva dal passato, che togliendola dal puzzle delle esistenze, spostando quella tessera dall’ordine dell’albero genealogico si sfalda il futuro, il presente si vanifica. Vedere una nonna, non a caso Cappuccetto Rosso va a trovare il passato per avere maggiore consapevolezza del suo essere donna, femmina e persona, è guardare lontano, lanciare ami nell’oceano, salire cime vertiginose, ascoltare altre vite così vicine, così lontane, riconoscersi nei lineamenti, anche in quelli non parentali, ri-conoscere che non siamo fatti soltanto di carne che se ne va, che ci lascia, che le rughe sono importanti (“non me le coprire, ci ho messo una vita a farmele venire”, diceva Anna Magnani alla truccatrice), che sono solchi per spostare la soglia. “Cinque nonne” (notevole anche il volumetto edito dalla Maschietto Editore con testo di Renato Palazzi), performance-installazione umana a Castiglioncello, è come entrare dentro un armadio della memoria, uno scrigno prezioso dove il tempo si ferma, il rumore del mare che qualcuno preferì non si sente, le foglie secche per terra come pavimento, i rami gonfi e carichi dei fichi ancora acerbi a spiovere come salici ed a fare da tetto, a proteggerci, erbacce, gramigna che cresce dove c’è vita, confusione, caos irrisolto, cianfrusaglie sparse, leggera incuria quotidiana che la vita non è ordine, non è razionalità. Nonne in un ritorno tutto interno al lavoro di Virgilio Sieni, rimando ai Due lupi con le gemelle Pasello ed alla nonna protagonista della “Trilogia della città di K.”. Ma per descrivere questo ulteriore studio-indagine-analisi di Sieni sui suoi gruppi di danzatori-non danzatori (bambini, non vedenti, anziani) non vogliamo utilizzare né gli aggettivi “delicato”, “struggente”, “poetico”. Qui c’è vita, c’è salsa, anche se nella sottrazione, anche se in piccolissimi gesti millimetrici, nel silenzio-ascolto-rispetto di un’immagine costruita ad arte dal coreografo, in punta di piedi dentro questo mondo di ricordi, di fine, perché di questo si tratta, senza dover mettere in campo parole come “pessimismo”. Siamo di fronte alla conoscenza, a chi ha fatto della propria pelle un’autostrada di carezze e ci dona, alla velocità di un tramonto, il suo pacco spoglio e disadorno di velleità ma ricco della sostanza che soltanto le movenze di una danza immaginaria, e immaginifica, consunta e consueta, densa di nervi attorcigliati e sciolta nel divenire dei giorni, possono regalare in questo trambusto senza ossigeno che chiamiamo “anti-noia”. In slow motion i dettagli sono più riconoscibili: la lentezza onirica dell’accendere una luce di una cucina con l’olivo benedetto e Padre Pio appesi alle pareti di piastrelle decorate, l’alzare lirico un centrino e scoprire la favola della Natura che in quell’attimo sembra compiersi, donarsi per la prima volta, con gli occhi della scoperta infantile, a noi, invitati-invasori, in quel circolo saturo d’oggettistica del quale riusciamo a cogliere solo l’esteriorità e non i reconditi ritorni. Questi corpi che si ritrovano nelle poesie di Giorgio Caproni che chiosano i cinque frammenti e reperti. Corpo è la parola d’ordine, un corpo certamente che cambia, tra gestualità intima, legnosa e ritualistica. C’è nostalgia e dolore, certo, ma non si cerca consolazione né ci si corruga e rattrappisce nella rassegnazione. Si tiene in equilibrio una canna di bambù, si coccola un limone, si scacciano insetti invisibili. Il pubblico può essere una sorta di gruppo d’archeologi venuto a fare rilievi e radiografie ad un terreno troppo spesso sconosciuto, nascosto volutamente e volontariamente dall’errata proiezione in avanti che tenta di cancellare il precedente. Qui si respira la vita, e sembra un controsenso, un ossimoro scorrendo le anagrafi, vedendo i volti delle protagoniste. Ma sono gli occhi scintillanti, quelli che non hanno età, quelli che non invecchiano con i lustri se allenati, allattati alla bellezza.

Voto 8 

        Invia Ad Un Amico

© Copyright 1995 - 2010 Scanner