partner di Yahoo! Italia

Fizz - Idee e risorse per il marketing culturale !

Scanner - Cultura Opinioni Online
links redazione pubblicità info redazione@scanner.it


   


The Killers
Un film omnibus sudcoreano
4 P.M.
Regia di Jay Song
I, The Executioner
Regia di Seung-Wan Ryoo
Laapataa Ladies
Regia di Kiran Rao
Far East Film 27
Quando l’Occidente punta lo sguardo sull’Asia contemporanea
Il Posto, Il mio posto è qui,
Due film in sala a Firenze
Orlando, my political biography
Regia di Paul B. Preciado
Full Time
Regia di Eric Gravel
A white white day
Un film di Hlynur Pàlmason
Minari
Di Lee Isaac Chung

 


Ricerca avanzata

 

 

Arte Musica Libri Cinema Live Interviste Home Vignette Gallery Hi-Tech Strips Opinioni Gusto Ospiti TV

  01/05/2025 - 20:26

 

  home>cinema > film

Scanner - cinema
 


Possession - Una storia romantica
Regia di Neil Labute
Cast: Gwyneth Paltrow, Aaron Eckhart, Jeremy Northam, Jennifer Ehle; sentimentale; Usa; 2002; C.

 




                     di Paolo Boschi


Betty Love
Possession - Una storia romantica


A Neil Labute piacciono le contaminazioni di generi, almeno stando al suo ultimo film Betty love, riuscito esempio di commedia satirica a tinte noir: non fa eccezione in tal senso neppure Possession - Una storia romantica, tratto dall’omonimo romanzo di Antonia Byatt, snellito con gusto per un’efficace trasposizione sul grande schermo. La trama è incentrata su due storie d’amore che si intrecciano nella vecchia Inghilterra a cavallo tra passato e presente: un amore letterario risalente alla rigida età vittoriana, finora assolutamente sconosciuto alla critica, che innesca la fatale scintilla tra i due studiosi che stanno cercando di risolverne l’intrigante mistero. Tutto prende avvio quando il ricercatore americano Roland, giovane e squattrinato, s’imbatte in un documento che potrebbe suggerire un legame tra il poeta Randolph Henry Ash, da sempre considerato dai critici un inguaribile misogino e legato in modo indissolubile alla gentil consorte, e Christabel LaMotte, poetessa vittoriana meno famosa, dichiaratamente lesbica e felicemente convivente con una pittrice di belle speranze. Va da sé che la scoperta, se confermata da dati incontestabili, costringerebbe la critica a rivedere decadi di studi e si rivelerebbe una notevole opportunità di salto professionale per il giovane ricercatore: indagando sul mistero letterario a tinte rosa, Roland incontra l’algida collega Maud, già amante disillusa che, intrigata dall’enigma, offrirà il suo contributo alle ‘indagini’. Grazie a nuovi indizi Roland e Maud cominceranno a seguire le tracce epistolari di Randolph e Christabel, sui luoghi agresti in cui la fuga d’amore dei due andò in scena un secolo prima. Ovviamente il mistero al centro di Possession sarà svelato e finirà in qualche modo per rivelarsi significativo anche per i protagonisti contemporanei, peraltro in modalità insospettamente personali. Particolarmente azzeccata risulta la scelta di Labute – come sempre sceneggiatore dei propri film, stavolta con David Henry Hwang e Laura Jones – di sviluppare i due fili narrativi intrecciandoli e sovrapponendoli di continuo: opportunamente una delle falle documentarie della storia sarà svelata a bocce ferme ed a beneficio esclusivo degli spettatori, per evitare un eccesso di perfezione narrativa che avrebbe stonato nell’insieme. Complessivamente in parte il cast, decisamente impeccabile l’ambientazione vittoriana: Possession è un film sentimentale che scorre via piacevolmente, riuscendo ad intrigare con garbo lo spettatore senza mai risultare stucchevole. Particolarmente indicato per gli inguaribili romantici di ogni età.

Possession - Una storia romantica (Possession), regia di Neil Labute, con Gwyneth Paltrow, Aaron Eckhart, Jeremy Northam, Jennifer Ehle; sentimentale; Usa; 2002; C.; dur. 2h

Voto 7½ 

        Invia Ad Un Amico

© Copyright 1995 - 2010 Scanner