partner di Yahoo! Italia

Fizz - Idee e risorse per il marketing culturale !

Scanner - Cultura Opinioni Online
links redazione pubblicità info redazione@scanner.it


   


The Killers
Un film omnibus sudcoreano
4 P.M.
Regia di Jay Song
I, The Executioner
Regia di Seung-Wan Ryoo
Laapataa Ladies
Regia di Kiran Rao
Far East Film 27
Quando l’Occidente punta lo sguardo sull’Asia contemporanea
Il Posto, Il mio posto è qui,
Due film in sala a Firenze
Orlando, my political biography
Regia di Paul B. Preciado
Full Time
Regia di Eric Gravel
A white white day
Un film di Hlynur Pàlmason
Minari
Di Lee Isaac Chung

 


Ricerca avanzata

 

 

Arte Musica Libri Cinema Live Interviste Home Vignette Gallery Hi-Tech Strips Opinioni Gusto Ospiti TV

  01/05/2025 - 00:22

 

  home>cinema > film

Scanner - cinema
 


Sliding Doors
Regia di Peter Howitt
Cast: Gwyneth Paltrow, John Hannah, John Linch, Jeanne Tripplehorn; commedia; Gran Bretagna; 1997; C.
...se le porte scorrevoli cambiano vita (e pettinatura) alla Paltrow

 




                     di Paolo Boschi


Come Sliding Doors dimostra, il destino (e l'amore) talvolta è legato indissolubilmente ad un singolo evento di un determinato giorno della nostra vita. La storia prende avvio con la bionda Helen, dinamica PR londinese, nella classica giornata storta: un errore sul lavoro le causa il licenziamento, poi la giovane donna si dirige verso la metropolitana per tornare a casa ma le porte scorrevoli ( le sliding doors, appunto) le si chiudono davanti. Qui parte la domanda, semplice e originale, che dà lo spunto alla storia: che sarebbe successo se quelle porte non si fossero chiuse? Per rispondere al quesito Peter Howitt, regista e sceneggiatore del film, inizia a seguire dettagliamente le due storie che si sviluppano in parallelo a partire da questo presupposto surreale. In un caso la protagonista viene scippata, finisce all'ospedale e quindi torna a casa in taxi. Nell'altro prende regolarmente il suo treno, conosce un simpatico viaggiatore, James, e torna a casa solo per scoprire il suo compagno Gerry, uno scrittore disoccupato in crisi, a letto con la sua amante (nonché ex fidanzata) Lydia. Un piccolo incidente, o meglio un ostacolo perfettamente casuale, innesca due storie parallele che continuano a scorrere separate (talvolta sul filo sottile di possibili, labili incroci) solo per riunirsi in un finale romantico ed unico (almeno per certi versi), quasi a dimostrare che il destino, indipendentemente dal percorso scelto, non si può cambiare nella sostanza. L'idea non è una novità, ma è decisamente originale la struttura nella quale Howitt ha incastonato la storia, diretta in modo impeccabile, ricca di situazioni divertenti e con un ottimo quartetto di interpreti - nel cast brillano una brava Gwyneth Paltrow in versione pre-Oscar ed un fascinoso John Hannah, già fidanzato gay in Quattro matrimoni e un funerale, nel ruolo dell'amato quasi predestinato -. Sliding Doors è una commedia insolita ma perfetta: il gioco del what if incrociato è condotto con grande attenzione ai particolari, tutti lasciati all'attenzione dello spettatore.

Sliding Doors, regia di Peter Howitt, con Gwyneth Paltrow, John Hannah, John Linch, Jeanne Tripplehorn; commedia; Gran Bretagna; 1997; C.; dur. 1h e 45'

Voto 7½ 

        Invia Ad Un Amico

© Copyright 1995 - 2010 Scanner