Casomai
Regia di Alessandro D'Alatri
Cast: Stefania Rocca, Fabio Volo, Gennaro Nunziante, Mino Manni; commedia; Italia; 2002; C.
Amore, sogni, vita di coppia e stress generazionale
|
|
Casomai
La febbre
Commediasexi
Tommaso
e Stefania sono una coppia
fortunata: giovani, carini, innamorati ed entrambi occupati nel mondo della
pubblicità, lei truccatrice, lui art director. Casomai di Alessandro
D'Alatri passa in rassegna tutte le classiche tappe di una storia d'amore: il
fidanzamento, il matrimonio, la nascita di un figlio. Tutto perfino troppo
perfetto, se non fosse che le ordinarie difficoltà della vita fanno sorgere
inevitabilmente le prime crisi, malumori difficili da decifrare e litigi privi
di fondamento. Tommaso e Stefania
diventano così una coppia come tante altre, priva di fiducia, agglomerata nella
diffusa consapevolezza che possa esserci sempre un "casomai" in
agguato dietro l'angolo: casomai si stancassero, casomai il rapporto finisse
male, casomai arrivassero ad odiarsi... Il coro circostante di amici e parenti,
sempre pronto a prodursi in consigli non richiesti, non aiuta granché la
coppia, ennesima testimonianza di una comune sensazione di fallimento, come se
la fine di un
rapporto sentimentale fosse un evento inevitabile, quasi ordinario, e per
certi versi perfino rassicurante: se tutti alla fine arrivano a commettere un
errore fatale, allora sbagliare rientra nella regola, può dirsi comunque
‘normale’. Ma la speranza è dura a morire e forse, talvolta, anche
l'impossibile può divenire realtà. Il tutto narrato in una struttura filmica con
vie di fuga aperte in direzione del surreale: D’Alatri, autore
anche della sceneggiatura, ha infatti scelto il momento del matrimonio,
celebrato da un originale sacerdote, come occasione per rileggere, attraverso i
molteplici punti di vista di amici e parenti, l’incontro e la fase iniziale
della storia d’amore tra i due giovani protagonisti, sviluppando la fase
critica del loro rapporto nella seconda parte e lasciandosi in serbo un risolutivo
escamotage. Tralasciando gli efficaci stratagemmi narrativi della trama,
in Casomai sono da
rilevare le buone performances recitative della coppia protagonista – se
nel caso di Stefania Rocca si
tratta di una conferma, la sorpresa viene soprattutto dalla prova all’insegna
della naturalezza offerta da Fabio
Volo –. Ma il fulcro del film di D’Alatri, già autore di Rosso americano,
Senza pelle e I giardini dell’Eden, senza dubbio è riposto nella
ragnatela di dettagli relativi alla vita di coppia, orchestrati con impeccabile
logica narrativa e quasi sorprendenti per il retrogusto di vissuto che lasciano
di volta in volta. Bella e ben sviluppata visivamente l’intuizione centrale di
un’immagine in cui sintetizzare una storia d’amore: una coppia che scivola sul
ghiaccio in una gara di pattinaggio artistico su sottofondo acustico di marca
esotica. Colonna sonora ottimamente basata su Heaven out of hell di Elisa, brano di cui D’Alatri
ha diretto il relativo videoclip. Casomai
ha tutte le carte in regola per diventare un cult generazionale. Una
bella sorpresa di fine stagione assolutamente da non perdere.
Casomai, regia di Alessandro D'Alatri, con Stefania Rocca, Fabio Volo, Gennaro Nunziante, Mino Manni; commedia; Italia; 2002; C.; dur. 1h e 30'
Voto
7½
|
|
|