Mi chiamo Altan e faccio vignette, 2022
Pippo, il pettirosso
Tanti Auguri Altan, 2022
Tanti auguri a Francesco Tullio Altan! Anche in tv. Ci pensa RaiPlay che dal 30 settembre 2022, in occasione dell'ottantesimo compleanno del celebre ideatore di Cipputi, della cagnolina bianca a pois rossi e di tanti altri fumetti che hanno segnato più generazioni, propone un articolato speciale sulla piattaforma Rai per festeggiare alla grande gli 80 anni del papà della La Pimpa.
Da non perdere quindi il 30 settembre 2022 su RaiPlay “Pimpa, Tanti auguri Altan” , che, oltre a una raccolta con tutti gli episodi della quarta stagione che vede protagonista uno dei personaggi più famosi da lui realizzati, la cagnolina amica di tutti i bambini e protagonista di tantissime storie e divertenti avventure si articola in tre speciali: “Pimpa storia di Natale”; “Pimpa e l’anatroccolo Alì”; “Pimpa e Olivia paperina”.
Un omaggio azzeccato, visto che La Pimpa è diventata negli anni uno dei beniamini più amati dai più piccini nel mondo del fumetto. Ad apprezzarla anche genitori e pedagogisti, che considerano i suoi racconti e i giochi il giusto mix di intrattenimento divertente ed educativo.
La cagnolina a pallini rossi, che si muove e parla come una bambina, è stata creata nel 1975 dal prestigioso artista e scrittore nato a Treviso il 30 settembre 1942 come protagonista di un fumetto per bambini tra i 2 e i 7 anni. Ogni settimana, dal 1975, è stata pubblicata sul Corriere dei Piccoli, fino alla chiusura del giornale, mentre dal 1987 ha un mensile tutto suo e da lì continua ad allietare i suoi fan con storie in cui la fantasia si esalta e va alla riscossa a 360 gradi, coinvolgendo i suoi amici di sempre disegnati (Coniglietto, Colombino, la gatta Rosita, ma anche tanti altri) e soprattutto i suoi lettori di tutte le età in storie allegre e coinvolgenti.
Voto
8