Normalmente chi già in autunno si preoccupa di quello che farà a Natale è detestabile, ma c’è chi va oltre. E lo fa decisamente a ragione. A
poche ore dall’avvio delle prevendite, si è infatti registrato un
grande successo di vendita di biglietti per i due concerti che Mika terrà con
l’Orchestra e il Coro del Maggio Musicale Fiorentino all’Opera di Firenze il 30 e 31 dicembre 2016 (serata abbinata anche a una cena di gala per S. Silvestro). La biglietteria della Fondazione è stata presa d’assalto fin dai primi minuti di apertura delle vendite, lo stesso è successo per quelle on line. Sono rimasti quindi pochi posti ancora
disponibili per le due date. C’era da aspettarselo, visto che Mika è sempre stato un beniamino del pubblico toscano e italiano in genere. Ottima quindi l’idea di ospitare del Maggio Musicale Fiorentino di ospitare il live dedicato a dvd e cd Sinfonia
Pop, che ripropone i grandi
successi di Mika in veste
sinfonica sotto la direzione del maestro Simon Leclerc, un affermato compositore di colonne sonore per
la Paramount e direttore d’orchestra canadese a cui lo stesso Michael >Holbrook Penniman Jr, in arte Mika,
ha affidato l’arrangiamento in chiave classica del suo repertorio.
Mika si è detto grato
dell'invito del Maggio Fiorentino: “E’ per me un onore esibirmi in
una città che amo molto e con un’orchestra e un coro prestigiosi
come quelli dell’Opera di
Firenze. Ho iniziato la mia carriera a 11 anni, cantando come corista alla Royal Opera House e
sono cresciuto con una formazione classica, per cui presentare le mie canzoni
in questo contesto cioè in un teatro con una storia così
importante in Italia e nel mondo, è molto emozionante".
Il programma della serata
è dedicata a hit internazionali come Grace Kelly, Stardust, Good Guys, Happy Ending, Boum Boum Boum,
che verranno proposte anche a Firenze in una nuova veste atta a impreziosire
questo repertorio, attraverso tutte le potenzialità strumentali e vocali
dalla tradizione orchestrale classica, ma anche alle suggestioni delle colonne
sonore cinematografiche.
Mika dimostrerà ancora una volta dal vivo di
meritare l’affetto e l’attenzione che il pubblico gli sta
accordando grazie anche alle sue azzeccate incursioni sulla tv italiana. Dopo aver
convinto come
giudice di tre edizioni del talent X Factor e su quella francese come giudice di The Voice, la
pop star conferma il suo arrivo su Rai2 come protagonista di un nuovo progetto
televisivo, in onda in quattro puntate in prima serata a novembre 2016. Un One
Man Show da non perdere, un format musicale ma non solo, per raccontare il
Paese che lo ha adottato. Missione compiuta, anche dal vivo, con questo live
sinfonico orchestrale che non argina, ma lascia fluire liberamente la fresca
comunicativa di questa ineffabile star - antistar, quella elegante ed
esuberante energia che caratterizza e dà spessore al suo universo creativo
ricco di acuti e colpi di scena.
“Mika è
un artista internazionale vicino alla musica classica sia per formazione che
per sensibilità vocale” ha dichiarato Francesco Bianchi,
Sovrintendente della Fondazione Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, che
continua “l'Opera di Firenze, sempre all’insegna
dell’eccellenza e della massima qualità artistica, prosegue il suo
percorso di apertura anche a nuovi generi e pubblici, in un dialogo costante
tra tradizione e innovazione. Il modo di far musica di Mika trova
una liaison con le masse artistiche del Maggio Musicale Fiorentino
prestandosi perfettamente all’orchestrazione sinfonica; i due
appuntamenti con lui a fine anno, oltre a rappresentare un evento culturale,
saranno una grande festa per il nostro pubblico e anche per la città che
torna a ospitarlo nella sua cornice più prestigiosa per la
musica”.
La celeberrima popstar
arriverà all’Opera di Firenze sull’onda di un trionfale
tour estivo che ha toccato undici città italiane. La vendita dei
biglietti per Mika all’Opera di Firenze in due concerti sinfonici con
l’Orchestra e il Coro del Maggio Musicale Fiorentino il 30 e 31 dicembre
2016, alle 20, è partita il 1 ottobre 2016 alle ore 10, alla
biglietteria del teatro. Biglietti disponibili on line dal 1 ottobre alle ore
10:
http://firenze.artacom.it/biglietteria/listaEventiPub.do?codice=mika
Voto
8
|
|
|