| 
         
          |  
               
                
               
 Raymond
 Chandler, "Il  lungo addio", vi ricorda qualcosa?Giancarlo Narciso - Singapore SlingGià vincitore del  Premio Tedeschi  nel   1998,
 diventa    ora    il   terreno    dal   quale   nasce    il    romanzo   di  Giancarlo
 Narciso.
 
 
 "Singapore   Sling"  ci propone
 un'inizio  consueto:  due  personaggi,  classici,  provenienti  da  due passati
 differenti inseriti  in uno  scenario dal  fascino orientale. Due uomini,  due
 italiani all'estero, si incontrano, per  caso, è come se si  fossero conosciuti
 da  sempre.  Rodolfo  Capitani   è  un  girovago,  vagabondo,   di  professione
 traduttore free  lance, in  fuga da   se stesso  e  da  una moglie  e un figlio
 abbandonati in Messico, la realtà di  Marco Valbusa è invece un po'  diversa: è
 un'importante dirigente della Sigmatech, una società italiana che  si occupa di
 prodotti  per  l'edilizia.   Un'inontro  questo  che   cambierà   la  vita   di
 Rodolfo.  All'indomani   Marco   perde la   vita   in  un misterioso  incidente
 stradale, a Singapore la vita vale poco se ci son in gioco una grande  quantità
 di soldi.  E sopratutto  se il  denaro proviene  nientemeno che  dai fondi neri
 della Sigmatech.
 
 Da qui inizia  il vero Giancarlo
 Narciso,  con la sua scrittura  accattivante, che da  vita ad un   thriller
 imprevedibile,  dal  frenetico  ritmo  cinematografico.  Una  storia   da  vero
 regista, che  non  manca  di forti  elementi descrittivi  che  costruiscono  un
 impeccabile  scenario   orientale  di  contorno.
 
 Rodolfo,  suo  malgrado,   si
 ritroverà invischiato in  una vicenda  che mai avrebbe immaginato e  nettemente
 più grande di lui.
 Un finale a sorpresa per un libro capace di tener tutti  col
 fiato sospeso proprio come un film.  Rai Cinema  ha
 pensato bene di  offrirci questo  spettacolo a video.  Vedremo infatti  il film
 tratto  da  "Singapore  Sling"  in  autunno   sui
 teleschermi.
 
 Giancarlo Narciso,  nato e  cresciuto a  Milano, dopo  aver viaggiato  per mezzo
mondo ed  essersi stabilito  per alcuni  anni a  Singapore, attualmente vive tra
Riva del Garda e l'Indonesia. È autore dei romanzi "I guardiani di Wirikuta" e  "Le
zanzare di Zanzibar" per Granata Press e di "Sankhara" per Fazi Editore (2002).
 
 
 
 
 pp. 200 ca -  8,50 €
 ISBN 88-8112-372-x
 Collana: "Tascabili"
 In libreria: 4 ottobre 2002
 Voto 
                8.5  |   
          |      |  |