Quando arriva Volterragusto l’autunno ha appena aperto le porte alle foglie secche, ai funghi, al marrone dei boschi. Nella provincia pisana (San
Miniato su tutti) fiore all’occhiello è soprattutto il pregiato tartufo bianco.
E per celebrare al meglio questo straordinario prodotto della terra, questo
tubero inebriante, la manifestazione gastronomica toscana si sdoppia, si divide
in altrettante trance. Dopo le consuete date autunnali (cinque week end dal 10
ottobre all’8 novembre) Volterragusto
riprende corpo con l’arrivo della primavera. Infatti
negli ultimi due fine settimana di marzo 2010 (20, 21 e 27, 28) saranno
celebrati prima l’olio e dopo il tartufo marzuolo. In questa
occasione i vincitori potranno utilizzare i due fine settimana messi in palio
dal Consorzio Turistico della Valdicecina e Valdera, estratti tra i visitatori di ottobre e novembre. Dietro
la quinta edizione di Volterragusto c’è la grande passione ed esperienza dell’Associazione Tartufai
e la Fondazione Cassa
di Risparmio di Volterra. Una nota negativa arriva però
direttamente dai Tartufai: “Stiamo scontando la siccità dei mesi estivi e
questo ha avuto delle ripercussioni anche sul prezzo che è salito del 20-30%
rispetto all’anno scorso: un chilo può andare dai 1000 dal cercatore ai 3000
nei punti vendita”. Non solo tartufi ma anche altre genuinità del
territorio: il formaggio, festeggiato il 17 ottobre con la “Corsa
dei Caci”, gara ludico culinaria per le vie
del centro storico del paese etrusco, il vino e la cioccolata, il 7 e 8
novembre. Gli stand saranno come tradizione vuole in Piazza XX settembre,
aperti il sabato pomeriggio e tutta la giornata della domenica. E poi le
premiazioni: Il “Premio Raspi” ad un’azienda del
territorio locale distintasi per la qualità dei prodotti, il “Premio Jarro” al giornalista Marcello Masi, curatore del programma
televisivo “Eat
Parade” su Rai Due, il Premio fotografico. Una curiosa e divertente
“Caccia al tartufo” invece delizierà, di profumi, assaggi e degustazioni, gli
ultimi due week end di ottobre. Con il biglietto d’ingresso a Volterragusto sarà possibile avere una riduzione alla
mostra “Peter de Witte”. Info: www.volterragusto.com; 0588.86099.
Voto
7 +
|
|
|