Dal 14 al 16 marzo alla Stazione Leopolda di
Firenze, si tiene la quarta edizione di taste: tre giorni di assaggi, scoperte,
acquisti ed eventi sul gusto. E in città va in scena il fuori di taste. Taste. n viaggio con le diversità del gusto è il salone del gusto e delle idee organizzato da Pitti Immagine, un
originale percorso dedicato alla scoperta della diversità culturale e biologica
dei cibi. Taste è nato da un’idea di Davide Paolini, celebre come Gastronauta, uno fra i
più autorevoli esploratori del gusto.
Anche nell’appuntamento 2009 il salone del gusto rinnova la sua avventura sul
terreno del lifestyle, che sempre più oggi è fatto
non solo di abiti e accessori, di oggetti di design, di viaggi, ma anche e
soprattutto di cibi e di vini di alta qualità. Per questo Taste è al tempo
stesso un grande department store
legato al cibo, un libero percorso di assaggi, un luogo di dibattito cultural-gastronomico. A rendere ancora più interessante questa quarta edizione di Taste, una grande
installazione dal forte impatto visivo, che fa da scenografia speciale al risto-bar di TASTE,
mettendo in scena le creazioni realizzate in esclusiva per Taste da Paola
Navone, in collaborazione con Richard
Ginori 1735, la più antica e apprezzata manifattura
italiana di porcellane.
La famosa designer e architetto ha infatti realizzato
una limited edition di piatti in porcellana pura ispirati
ai “buon ricordo”, i piatti celebrativi realizzati un tempo in occasione di
avvenimenti e ricorrenze speciali, decorati reinterpretando in modo artistico
il marchio e l’immagine di ciascuna delle 70 aziende di Taste. Per un
omaggio d’autore ai protagonisti del salone. Taste quest’anno è un viaggio in 5 tappe, che si snoda all’interno di una Stazione
Leopolda riccamente scenografata dal layout di
allestimento curato dell’architetto Alessandro Moradei:
- il TASTE TOUR è un percorso alla scoperta e alla degustazione dei prodotti
delle aziende, per conoscere e approfondire le ricchezze gastronomiche del
nostro paese;
- l’area TASTE TOOLS presenta gli oggetti, i capi d’abbigliamento e le
attrezzature legati al mondo della cucina, con nomi come Epifanie, Gandini Foodwear e Mario Luca Giusti
- TASTE PRESS è una selezione di riviste e di progetti editoriali
dedicati all’eno-gastronomia e alla cultura del cibo;
- i TASTE RING sono l’arena ideale per incontri-scontri, organizzati e condotti
dal Gastronauta,
su temi accesi e stuzzicanti, per alimentare le idee attorno al gusto e al cibo
di qualità;
- alla fine del viaggio il TASTE SHOP offre la possibilità per i visitatori di
acquistare tutto quello che hanno visto e assaggiato durante il percorso.
TASTE è punto
di incontro privilegiato per
gli operatori italiani e internazionali dell’alta gastronomia, sempre alla
ricerca dell’autenticità e della originalità dei
sapori, e al tempo stesso è pensato per il vasto pubblico di cultori del cibo
di qualità. L’ultima edizione del marzo scorso ha visto la partecipazione di
oltre 7.300
visitatori e una grande
attenzione da parte di stampa e televisioni.
Protagoniste dell’edizione
2009 sono oltre 170 aziende,
selezionate tra le produzioni di nicchia e di eccellenza provenienti da tutta
l’Italia – con un occhio di riguardo per quelle più specialistiche.
Voto
7 +
|
|
|