La Mummia
La Mummia - Il ritorno
Il Re Scorpione
Il
prologo de La mummia
- Il ritorno, atto secondo del luna park fanta-horror allestito
da Stephen Sommers, lasciava effettivamente il desiderio di approfondire la
conoscenza del Re Scorpione, interpretato dal wrestler Dwayne “The Rock”
Johnson, epico protagonista dell’introduzione e villain orrorifico nel
finale. Il re scorpione concede
tale possibilità ai numerosi fans dell’ultimo ciclo dedicato alla
mummia, senza dubbio uno dei personaggi di fantasia più sfruttati sul grande
schermo. Per dirigere questa sorta di prequel della saga al posto di Sommers è arrivato in
cabina di regia Chuck Russell, già autore (con alterni risultati) di The
Mask, L’eliminatore e La mossa del diavolo,
stavolta impegnato in una storia d’avventura di marca fantasy, che molto
ricorda nella sua dinamica l’ascesa al trono di Conan il barbaro, il
fortunatissimo personaggio creato da Robert E. Howard. La
trama prende avvio dell’Egitto di cinquemila anni fa, per l’esattezza a
Gomorra durante il regno del crudele sovrano Mennone, ben deciso a consolidare
il suo potere eliminando le popolazioni nomadi che vivono nel deserto
circostante la mitica città. La carta segreta del tiranno è uno stregone dotato
di straordinarie virtù divinatorie che gli consentono di precorrere le mosse
dei nemici i quali, guidati da Balthazar, assolderanno l’accadiano Mathayus,
ovvero The Rock, per infiltrarsi nel campo avverso ed uccidere il negromante. A
sorpresa l’indovino si rivelerà essere una splendida donna, la veggente
Cassandra: invece di eliminarla Mathayus la condurrà con sé nel deserto e,
nonostante le gravi ferite riportate nel corso del rapimento, sarà lui a
condurre il disorganizzato esercito degli oppositori al regime di Mennone alla
vittoria, conquistando sul terreno di battaglia il titolo di Re Scorpione, il primo re ad
unificare Alto e Basso Egitto. Il re scorpione è la classica pellicola completamente
basata su peripezie belliche, in cui le scene d’azione sono variate da una
storia d’amore in sottofondo e dalla presenza di un carattere comico: un prodotto
d’intrattenimento totale ma dotato, nel suo complesso, di una ruvida
efficacia quasi fumettistica, pura evasione filmica in salsa fantasy,
insomma, concepita per soddisfare il maggior numero di spettatori in cerca di
distrazioni di celluloide.
Il Re Scorpione - The Scorpion King, regia di Chuck Russell, con Dwayne "The Rock" Johnson, Steven Brand, Kelly Hu, Michael Clarke Duncan, Peter Facinelli; avventura; Usa; 2002; C.; dur. 1h e 30'
Voto
6
|
 |
|