partner di Yahoo! Italia

Fizz - Idee e risorse per il marketing culturale !

Scanner - Cultura Opinioni Online
links redazione pubblicità info redazione@scanner.it


   


The Killers
Un film omnibus sudcoreano
4 P.M.
Regia di Jay Song
I, The Executioner
Regia di Seung-Wan Ryoo
Laapataa Ladies
Regia di Kiran Rao
Far East Film 27
Quando l’Occidente punta lo sguardo sull’Asia contemporanea
Il Posto, Il mio posto è qui,
Due film in sala a Firenze
Orlando, my political biography
Regia di Paul B. Preciado
Full Time
Regia di Eric Gravel
A white white day
Un film di Hlynur Pàlmason
Minari
Di Lee Isaac Chung

 


Ricerca avanzata

 

 

Arte Musica Libri Cinema Live Interviste Home Vignette Gallery Hi-Tech Strips Opinioni Gusto Ospiti TV

  10/09/2025 - 00:36

 

  home>cinema > film

Scanner - cinema
 


La Mummia - Il ritorno
Regia di Stephen Sommers
Cast: Brendan Fraser, Rachel Weisz, John Hannah, Arnold Vosloo, Freddy Boath, Oded Fehr, Patricia Velasquez, Dwayne "The Rock" Johnson; fantastico; Usa; 2000; C
Stesso regista, stesso cast, stessa ricetta filmica per lo spettacolare sequel

 




                     di Paolo Boschi


La Mummia
La Mummia - Il ritorno
Il Re Scorpione


Stephen Sommers firma lo spettacolare sequel de "La mummia": stesso cast, stessa storia, ugualmente divertente

Il termine sequel di solito è associato automaticamente all'idea di ripetitività pedissequa, talvolta di deviazione anomala (o innaturale) rispetto all'originale filmico: in genere si va a vederlo per il ricordo delle emozioni indotte dal prototipo, sicuramente, e spesso se ne esce delusi. Non così per La mummia: il ritorno, che stranamente non appartiene a nessuna delle due categorie invalse, ma riprende semplicemente le fila de La mummia dieci anni dopo, proponendo gli stessi personaggi e le stesse situazioni, soprattutto il medesimo campionario di effetti speciali, più un paio di new entries. Il prologo introduce la prima, ovvero il devastante Re Scorpione (interpretato dal wrestler "The Rock"), un personaggio vissuto cinquemila anni fa e divenuto invincibile per un patto stretto col dio dell'Oltretomba egizio Anubi. A ruota si passa al 1935 con i due protagonisti Rick O'Connell ed Evelyn, felicemente sposati con bimbo (Alex, seconda new entry) che ha sintetizzato i loro hobbies: non a caso se lo sono portato dietro durante un sopralluogo in una tomba egizia. Nell'occasione viene ritrovato il bracciale del Re Scorpione di cui sopra ed a ruota cominciano i guai: li preannuncia l'esilarante lettura di una sinistra profezia - "Chi terrà il bracciale berrà l'acqua del Nilo" -, facilmente liquidata da Evelyn con un "Questa non sembra tanto brutta" che prelude all'ovvio allagamento della cripta da parte del sacro fiume. Per i due sposi col vizio dell'archeologia, tornati a Londra, i guai cadono a pioggia: l'aureo bracciale s'incolla al polso del dinamico figlioletto - innescando una reazione a catena che in capo ad una settimana lo consumerà -, i loschi seguaci di Imhotep lo fanno risorgere al British Museum in versione mummificata e quindi rapiscono il bambino, la chiave per risalire ad una mitica ed inquietante piramide d'oro. Nella serrata caccia al tesoro tra i principali siti archeologici dell'antico Egitto i cattivi saranno inseguiti dai buoni, ovvero da Rick, Evelyn, il suo pavido fratello Jonathan ed ovviamente Ardeth Bay, capo della milizia Medjai, costituita per vegliare su Imhotep e, stavolta, per impedirgli di scatenare l'Apocalisse dopo essersi impossessato del potere del Re Scorpione. "E' sempre la solita storia", commenta più volte il disincantato protagonista e la battuta spiega bene lo spirito di questo serial sul grande schermo. La mummia: il ritorno è una dichiarata ma funzionale accozzaglia di situazioni già viste nell'originale, a sua volta remake de La mummia di Karl Freund (anno di grazia 1932): il che equivale a dire effetti speciali a profusione della premiata ditta Industrial Light & Magic - con un parallelismo forte come il faccione di Imhotep che nel 1999 campeggiava in una tempesta di sabbia e qui in una barriera d'acqua -, tanta avventura mista ad archeologia, e battute in serie atte a smorzare la suspense in agguato, ricordandoci che si tratta soltanto di un prodotto industriale indicato per spettatori di tutte le età in cerca di svago cinematografico. All'uopo Stephen Sommers ha scritto e diretto un film d'azione che punta sul fantastico in chiave horror ad uso e consumo dell'intrattenimento puro e semplice. Un po' eccessiva solo la 'mostruosa' reincarnazione di "The Rock" nel finale, e forse anche la resurrezione (inutile ai fini del plot) sullo stile di Indiana Jones e l'ultima crociata. In attesa del terzo capitolo...

La Mummia - Il ritorno (The Mummy - The return), regia di Stephen Sommers, con Brendan Fraser, Rachel Weisz, John Hannah, Arnold Vosloo, Freddy Boath, Oded Fehr, Patricia Velasquez, Dwayne "The Rock" Johnson; fantastico; Usa; 2000; C.; dur. 2h e 5'

Voto 7 

        Invia Ad Un Amico

© Copyright 1995 - 2010 Scanner