L'ultimo dominatore dell'aria
Regia di M. Night Shyamalan
Cast: Jackson Rathbone, Dev Patel, Nicola Peltz, Cliff Curtis, Noah Ringer, Seychelle Gabriel, Shaun Toub, Jessica Andres; fantastico/avventura; U.S.A.; 2010; C.
|
|
The Sixth Sense - IL Sesto Senso
Unbreakable - Il Predestinato
Signs
L'ultimo dominatore dell'aria
Stavolta M. Night Shyamalan,
il talentuoso autore di Signs e Il sesto senso,
dopo essersi occupato di fantascienza, horror
e fumetti, ha scelto un altro genere di riferimento della narrativa popolare
quale il fantasy, ispirandosi nello
specifico alla serie animata americana Avatar - La
leggenda di Aang che, negli intenti, dopo L'ultimo dominatore dell'aria
dovrebbe completarsi con una trilogia. Ma veniamo alla
storia, che ci trasporta in un mondo diviso in quattro partizioni geografiche
corrispondenti ai quattro elementi (terra, fuoco, acqua, aria). Ogni nazione
può contare su individui, noti come dominatori, capaci di padroneggiare un
elemento. In ogni tempo è esistito un Avatar, ovvero un essere in grado di dominare tutti e quattro gli
elementi, sintesi umana dell'armonia del cosmo, ma dell'ultimo si sono perse le
tracce un secolo fa e da allora il mondo non è più stato lo stesso. Infatti la
Nazione del Fuoco, la più belligerante e tecnologica al
mondo, ha dichiarato guerra alle altre: nel tempo l’esercito del Fuoco ha di
fatto cancellato la nobile stirpe dei dominatori dell'aria, limitando inoltre
l'autonomia delle Nazioni della Terra e dell'Acqua, ancorate ad un’organizzazione
di stampo tribale e rimaste in intima armonia con la natura. Un giorno sboccia però
la speranza di un cambiamento quando Katara, una delle poche dominatrici
dell'acqua rimaste, e suo fratello Sokka incontrano
Aang, che in teoria potrebbe essere l'ultimo
dominatore dell'aria e forse addirittura l'Avatar, l'unico essere capace di
riportare la pace su un mondo tormentato ormai da troppo tempo dalla piaga
della guerra. I due fratelli intuiranno le potenzialità del loro nuovo
giovanissimo amico e si prenderanno la responsabilità
di proteggerlo da due figure di spicco della Nazione del Fuoco: l'ambizioso
Ammiraglio Zhao e il principe Zuko, il figlio esiliato del sovrano della
Nazione del fuoco, che intende consegnare al padre il presunto Avatar per
riconquistare il suo perduto onore. M. Night
Shyamalan ha allestito un film che in ossequio alla fonte televisiva
accorpa filosofia zen, arti marziali, effetti speciali e un po' di quel facile
manicheismo che spesso caratterizza le saghe fantasy. Ma
in fondo non bisogna dimenticare che si tratta di un film per ragazzi, senza
volti noti dello starsystem hollywoodiano – a parte magari il tormentato
principe del protagonista di The Millionaire
Dev Patel –, dotato di una trama piuttosto rettilinea, dall’attrattiva ormai
irrinunciabile del 3D (aggiunto però in fase di post-produzione) e di quel filo
di suspense necessario a condurre
anche il pubblico adulto fino ai titoli di coda. Si può provare, ma gli
estimatori di lungo corso di M. Night Shyamalan – uno dei cineasti più talentuosi nel
mostrare come talvolta il fantastico s’insinui nelle pieghe della realtà – sono
avvertiti…
L'ultimo dominatore dell'aria - The Last Airbender, regia di M. Night Shyamalan, con Jackson Rathbone, Dev Patel, Nicola Peltz, Cliff Curtis, Noah Ringer, Seychelle Gabriel, Shaun Toub, Jessica Andres; fantastico/avventura; U.S.A.; 2010; C.; dur. 103'
Voto
6½
|
|
|