partner di Yahoo! Italia

Fizz - Idee e risorse per il marketing culturale !

Scanner - Cultura Opinioni Online
links redazione pubblicità info redazione@scanner.it


   


FánHuā Chinese Film Festival
V edizione
Rome Film Fest
XX edizione
Venezia 82
Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica
Cannes 78
La solita grande abbuffata francese
Florence Korea Film Fest
XXIII Edizione
River to River
Florence Indian Film Festival
75° Berlinale
Cambio alla direzione del festival
42° Torino Film Festival
Inizia l’era Base
Festival del cinema di Roma
19° edizione
FánHuā Chinese Film Festival
La migliore cinematografia cinese

 


Ricerca avanzata

 

 

Arte Musica Libri Cinema Live Interviste Home Vignette Gallery Hi-Tech Strips Opinioni Gusto Ospiti TV

  16/10/2025 - 02:12

 

  home>cinema > festival

Scanner - cinema
 


FánHuā Chinese Film Festival
V edizione
La migliore cinematografia cinese in 12 titoli
In programma dal 15 al 19 ottobre 2025 al Cinema la Compagnia di Firenze

 




                     di Giovanni Ballerini


Dal 15 al 19 ottobre 2025 al Cinema La Compagnia di Firenze la Cina di ieri e di oggi con la V edizione del FánHuā Chinese Film Festival. La rassegna, il cui nome significa “Una varietà di fiori che sbocciano”, presenta un interessante programma di 12 pellicole, tra opere prime e grandi classici. Ad aprire le proiezioni è mercoledì 15 ottobre The Sun rises on us all di Cai Shangjun, premiato nell’ultima edizione della Mostra del Cinema di Venezia con la Coppa Volpi per la miglior interpretazione femminile a Xin Zhilei. A partire dalle 18 del 15 ottobre il pubblico potrà gustare le creazioni della band cinese Nova Voce, mentre alle 20, prima dell’inizio ufficiale della cerimonia, il palco ospiterà le esibizioni di un coro di bambini cinesi e uno di bambini italiani provenienti da una classe dell’Istituto San Giuseppe – Liberi di Educare. Insieme, con una canzone ciascuno, i due cori apriranno simbolicamente il festival nel segno dell’incontro tra culture e generazioni.
Il film di chiusura è invece “Blush” diretto da Li Shaohong, una pellicola storica e poetica premiata al Festival di Berlino 1995.
"Quest’anno ho voluto introdurre una piccola novità per ringraziare il nostro pubblico dell’affetto e del supporto che, anno dopo anno, continua a dimostrarci - Dichiara il Presidente del FánHuā Film Festival Gianni Zhang -. Anche in questa edizione sarà presente il Premio del Pubblico (Audience Award), che permetterà agli spettatori di esprimere la propria preferenza durante le serate di proiezione e premiare il film più amato e la possibilità di partecipare alla lotteria che mette in palio un biglietto aereo per la Cina. La missione del nostro Film Festival non è soltanto far conoscere in Italia il cinema, la musica e la cultura cinese, ma anche presentare in Cina l’arte, il cinema e la cultura italiana. Il mio desiderio è creare un ponte che tutti possano attraversare, senza barriere, unendo i cuori attraverso l’arte e il dialogo!".
Sarà ospite del festival Jianjie Lin, regista del thriller “Brief History of a Family” e sono in programma attività particolari, come una lezione di cucina cinese, un’introduzione alla cerimonia del tè e laboratori per bambini. Ma veniamo al programma cinematografico, che spazia dalla commedia d’azione ecologica Panda Plan al racconto corale sulla libertà femminile in Her Story, dal dramma storico campione d’incassi Dead to Rights al cult movie Hard Boiled di John Woo, un capolavoro del 1992 che ha segnato una delle vette assolute del cinema d’azione asiatico. Per chi ama scoprire le nuove voci del panorama cinematografico consigliamo due film: The Botanist, opera prima di Jing Yi (giovedì 16 alle 18), che ha vinto il Gran Premio della sezione Generation alla Berlinale 2025 e Big World della regista Yang Lina (venerdì 17 alle 21). Entrambi ci guidano fra le evoluzioni e le trasformazioni della società cinese. Sempre venerdì, ma nel pomeriggio segnaliamo la proiezione del film vincitore dell’Orso d’Argento per la Miglior Regia al Festival di Berlino 2025, Living the Land di Huo Meng, che illumina il cuore della Cina rurale, dove la vita scorre con un ritmo lento, scandito dalle stagioni e dal lavoro nei campi. Da non perdere anche domenica alle 18.30 Her story nuovo lavoro della regista Shao Yihui, che con questo film corale accende, con sensibilità e ironia, uno sguardo sulle sfide e i desideri delle donne nella Cina contemporanea.

Voto 7½ 

        Invia Ad Un Amico

© Copyright 1995 - 2010 Scanner