partner di Yahoo! Italia

Fizz - Idee e risorse per il marketing culturale !

Scanner - Cultura Opinioni Online
links redazione pubblicità info redazione@scanner.it


   


Gerwald Rockenschaub
Arte digitale in loop
American Art 1961-2001
Da Andy Warhol a Kara Walker
Aria
di Tomás Saraceno
Collezione Casamonti
a cura di Bruno Corà
Cai Guo-Qiang
Flora Commedia
Piero Gilardi
La tempesta perfetta
Comportamento
A cura di Renato Barilli
La pasión según Carol Rama
200 opere della pittrice torinese
Eugeni Bonet
L’occhio in ascolto
Reality invocabile
A cura di Montse Badia

 


Ricerca avanzata

 

 

Arte Musica Libri Cinema Live Interviste Home Vignette Gallery Hi-Tech Strips Opinioni Gusto Ospiti TV

  26/04/2024 - 03:15

 

  home>arte > contemporanea

Scanner - arte
 


Torino anni Trenta
Cultura artistica torinese in mostra
Felice Casorati, il Gruppo dei Sei e non solo
Roma, Galleria Nazionale d’Arte Moderna, sino al 15 febbraio 2005

 




                     di Loredana Carena


Quale era il clima che si respirava nella Torino del primo dopoguerra? Quali erano i protagonisti dell’arte di quegli anni? Una risposta a tale quesito ci viene fornita dalla mostra, attualmente ospitata presso le sale della Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma, dal titolo “Cultura artistica torinese e politiche nazionali 1920 – 1940”. L’esposizione fa parte di un ampio programma, in cui è impegnata da tempo la Galleria di Roma, consistente nel proporre delle mostre – dossier atte ad approfondire o a presentare secondo punti di viste inediti argomenti artistici non strettamente legati alle impostazioni museografiche e museologiche della sede romana.

La rassegna espositiva in questione traccia un quadro storico – artistico della cultura piemontese tra gli anni Venti e Quaranta del Novecento attraverso alcune principali voci protagoniste di quegli anni. La capitale sabauda era, infatti, caratterizzata da un clima culturale piuttosto fervido e prolifico grazie alla figura dell’industriale mecenate Riccardo Gualino (Biella 1879 – Roma 1964), appassionato e profondo conoscitore d’arte, il cui nome è strettamente legato al noto “Teatrino privato di via Galliari,33”, dove si assisteva a spettacoli del teatro d’avanguardia e dove, per la prima volta all’ombra della Mole, furono ospitati i famosi Balletti russi di Diaghilev.

A Riccardo Gualino, costretto nel 1932 al confino a Lipari in quanto antifascista, si lega la figura di Felice Casorati (Novara 1883 – Torino 1963), consigliere artistico dell’industriale biellese, progettista con Alberto Sartoris del “Teatrino di via Galliari” e pittore rinomato e punto di riferimento per molti giovani dell’epoca. Casorati, dopo avere aperto la Scuola di via Galiari (poi trasferita in via Mazzini sempre a Torino), frequentata da alcuni dei futuri protagonisti del “Gruppo dei Sei”, quali il torinese Carlo Levi, ed anche da altri giovani talenti come Italo Cremona, Albino Galvano, Paola Levi Montalcini, Nella Marchesini Malvano, Lalla Romano, ecc…, nel 1941 divenne titolare della Cattedra di Pittura all’Accademia Albertina di Torino e nel 1952 fu nominato direttore.

Presente alle occasioni espositive ufficiali in qualità di membro della giuria e in qualità di artista inviatato, Casorati poté diffondere il suo gusto e il suo modo di fare arte che, da un’iniziale declinazione simbolista - secessionista e metafisica, si evolvette verso un rigore quattrocentesco edulcorato, nei primi anni Trenta, dall’uso di tinte più morbide e perlacee. Ed è proprio a quest’ultimo Casorati che guardò quel gruppo di giovani artisti, conosciuti come “I sei di Torino”, diversi per origini, per iniziali percorsi di vita e per formazione artistica, ma accomunati dalla scelta di volgere lo sguardo verso la Parigi< artistica dei primi decenni del secolo, quella di Montmarte, del Bateau Lavoir e della famosa Ecole de Paris, anche se non ci fu mai una scuola in senso tradizionale, con personalità ammaglianti e calamitanti, quali Marc Chagall, Amedeo Modigliani, George Rouault, Henry Rousseau, Chaime Soutine e Maurice Utrillo. Nelle opere dei Sei di Torino (Jessie Boswell, Gigi Chessa, Nicola Galante, Carlo levi, Francesco Menzio ed Enrico Paulucci), la cui vita come gruppo omogeneo durò solo dal 1929 al 1931, si poterono quindi vedere soggetti quali nature morte, nudi, paesaggi, scorci di ambienti interni di tono intimista trattati con tonalità prevalentemente ariose, chiare e luminose.

Daphne Casorati, Felice Carena, Italo Cremona, Fillia (Luigi Colombo), Nella Marchesini Malvano, Emilio Sobrero, Luigi Spazzapan e Domenico Valinotti furono gli altri artisti, presenti in mostra, che, ognuno con una propria specificità pittorica, contribuì a rendere attivo, creativo e stimolante l’ambiente culturale torinese degli anni Venti e Quaranta.

A questi si devono aggiungere le varie occasioni espositive locali e nazionali (Biennale di Venezia e Quadriennale di Roma), pubbliche e private che consentirono di conoscere il panorama artistico internazionale ed avere dei termini di confronto operativi, tematici e tecnici.

A completamento della situazione culturale si aggiungono le figure di alcuni critici e storici dell’arte tra i quali Lionello Venturi (Modena 1885 – Roma 1961) ed Edoardo Persico (Napoli 1900 – Milano 1936), ognuno dei quali diede un fondamentale contributo a puntualizzare e a teorizzare il momento artistico vissuto da Torino nel primo e secondo ventennio del Novecento.

Oltre a sostenere il Gruppo dei Sei insieme a Edoardo Persico, Lionello Venturi fu titolare della cattedra di Storia dell’Arte all’Università di Torino dal 1915 al 1931 e autore de “Il gusto dei Primitivi”, saggio storico – critico fondamentale dove si rivaluta la pittura del Trecento e quella degli Impressionisti considerati i “moderni primitivi”. Persico, invece, fu critico d’arte aperto alle maggiori novità del momento ed autore di alcuni articoli per la rivista milanese “La Casa Bella”.

La mostra alla Galleria Nazionale di Roma raggiunge, quindi, lo scopo di tracciare questo variegato profilo culturale torinese attraverso anche i puntuali contributi critici di Marcella Cossu, Laura Iamurri, Maria Mimita Lamberti, Laura Malvano e Carla Michelli.

Info: “Cultura artistica torinese e politiche internazionali 1920 – 1940”, Sala Dossier, Galleria Nazionale d’Arte Moderna, viale della Belle Arti n. 131 – 00196 – Roma – tel. 06/322981. Mostra a cura di Marcella Cossu e Carla Michelli. Orario: da martedì a domenica 8,30 – 19,30, lunedì chiuso. Sino al 15 febbraio 2005

Voto 8 

        Invia Ad Un Amico

© Copyright 1995 - 2010 Scanner