L'Era dei Webtoon che Coesiste con i Video
La magia del cinema d’animazione da Biancaneve a Goldrake
72 balene e altri animali
Masters of black and white
Scavare fossati – nutrire coccodrilli
A Tiferno Comics 2014
I grandi fumettisti incontrano Parma
Autobiografia di Gianluca Lerici
Corto Maltese, letteratura disegnata 1967/2007
Eccetto me e la mia scimmia
|
|
|
Non è il caso di allargarsi in paragoni un po’ affrettati, come quello che lo vorrebbe il nuovo Andrea Pazienza, ma non c’è dubbio che Zerocalcare sia il vero nuovo (e credibile) fenomeno del fumetto italiano. La pensa così anche Giancane che, dopo avergli affidato il videoclip di “Ipocondria”, l’ultimo singolo estratto dal suo “Ansia e disagio”, il disco di inediti del cantautore romano (pubblicato nel 2018 da Woodworm Label, distribuito da Artist First/Audioglobe), lo ha invitato a unirsi al suo tour in due date: il 22 novembre 2018 all’Auditorium Flog di Firenze e il 24 novembre 2018 al Nuovo Cinema Palazzo di Roma . Due occasioni da non perdere, visto che entrambe le date vedono Giancane cantare e suonare con la sua band, mentre Zerocalcare disegna, in diretta, e le sue strip vengono proiettate in tempo reale sugli schermi. Il MAXXI di Roma va oltre e dedica, in coproduzione con Minimondi Eventi, una grande mostra a questo artista da sempre legato alla scena underground e portavoce di quella generazione anni ‘90, cresciuta tra precariato e web, tra il G8 di Genova e le serie tv. Si chiama Scavare fossati – nutrire coccodrilli ed è la prima personale di Michele Rech, in arte Zerocalcare si tiene infatti allo Spazio Extra del MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo (Via Guido Reni 4 a Roma) dal 10 novembre 2018 al 10 marzo 2019. La mostra, a cura di Giulia Ferracci, con la collaborazione di Silvia Barbagallo, con il sostegno di Action Aid e Banca Etica, espone poster, un’ampia selezione di illustrazioni, copertine di dischi, tavole originale dei suoi nove libri, magliette, loghi, etichette e un lavoro site specific disegnato dall’artista per l’occasione.
Scavare fossati – nutrire coccodrilli, che ripercorre tutto il lavoro di questo formidabile fumettista, classe 1983 di Cortona, si articola in nuclei tematici come Pop e Tribù, Resistenza e Politica, Non-Reportage e include venti anni di produzione di storie che Zerocalcare
ha dedicato alla vita quotidiana, racconti che parlano di movimenti di protesta, di fatti di cronaca e politica manifestazioni antirazziste, battaglie per i diritti civili. Ma, attraversa l’attività dell’artista legata al mondo del punk e dell’underground con illustrazioni, locandine dei concerti e vinili. Il catalogo della mostra è stato edito da Bao Publishing.
Spazio EXTRA MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Via Guido Reni 4 A, 00196 Roma
Orari MAXXI : martedì, mercoledì, giovedì venerdì, domenica 11.00- 19.00; sabato 11.00-22.00; chiuso il lunedì. Ingresso consentito fino a un’ora prima della chiusura
Voto
8
|
|
|