Canzoni per le feste
Tre album cantano il Natale
Santa Claus is Coming To Town di danese Jesper Bodilsen, pubblicato da Up Art Records; Merry Christian di Christian De Sica, uscito per Warner Music Italia e Happy Christmas di Giuliano Palma per Sony Music
Il concerto di sabato 9 dicembre 2017 alle 21,45 al Pinocchio Live Jazz di Firenze del quartetto di Jesper Bodilsen
|
 |
State attenti: Santa Claus is Coming To Town! Come succede spesso di questi tempi tanti artisti tirano fuori dal loro cilindro un album di canzoni natalizie. Quest’anno l’hanno
fatto, fra gli altri, Christian De Sica, con “Merry Christian” pubblicato il 24 novembre da Warner Music Italia. Avvicinandosi le feste è online il video di “Jingle Bells” il singolo estratto da Merry
Christian, la colonna sonora del Natale 2017 cantata per la prima volta da Christian De Sica che, oltre ad essere attore, regista, sceneggiatore, doppiatore si mostra in questa veste di crooner. La regia del video è di Brando De Sica, regista e sceneggiatore, figlio di Christian, che si è cimentato in un ironico e divertente videoclip. Anche Giuliano Palma con Happy Christmas, pubblicato sempre il 24 novembre da Sony Music, si è
sintonizzato a suo modo con le festività
2017, arrangiando in chiave ska, con quegli accenti in levare, con quei fiati
coinvolgenti e con quella batteria incalzante, per rendere ballabile anche la più classica hit natalizia. Jesper Bodilsen ha invece scelto una piacevole chiave jazz per celebrare in musica
il Natale 2017. Il contrabbassista, compositore, arrangiatore e didatta danese,
classe 1970, ha infatti arrangiati e prodotto per la Up Art Records l’indovinato
Santa Claus is Coming To Town. L’album, che riprende, con atmosfere lounge,
canzoni accuratamente scelte nel repertorio natalizio americano (da “Let
it snow” a “Have yourself a merry little Christmas”), scandinavo e napoletano (da “ Quannno nascette Ninno” a “Mo’vene Natale” del grande Renato Carosone), viene presentato in concerto sabato 9 dicembre 2017 alle 21,45 al Pinocchio Live Jazz di Firenze. Il locale dell’Associazione Vie Nuove di Viale Giannotti ha infatti deciso di ospitare nella sua XXIV edizione della rassegna musicale il quartetto di Jesper Bodilsen con un programma di brani natalizi intimi e pieni di swing. Il
quartetto, per l’occasione si presenta con una line up in cui la voce e il sax di Mads Mathias arricchiscono di magia le melodie create dall’eclettico Alessandro Lanzoni al piano (che sostituisce l'infortunato Antonio Zambrini) e da Jacob Artved alla chitarra, mentre la ritmica e la direzione è curata da uno dei più raffinati e originali contrabbassisti europei del momento. L’album, che è stato registrato nel 2016 a Copenhagen da Louise Snipper ai SoundScape Studios e mixato da Thomas Vang,
Mastering David Elberling, vede invece Jesper Bodilsen al contrabbasso, Mads Mathias
voce (tracce #1, 4, 7, 10), Joe Barbieri, voce (tracce #2, 5), Marie Bodilsen (9 anni), voce (tracce #9), Peter Rosendal suona il piano e flugelbone, Francesco Calì
il piano (tracce #2, 8, 11) e la fisarmonica ( traccia 9), Claus Waidtløw il sax e Regin Fuhlendorf la chitarra. Già studente di Niels-Henning Ørsted Pedersen, Jesper Bodilsen dalla fine degli anni 1990 ha lavorato con Ed Thigpen, leggendario batterista di Oscar Peterson, incidendo vari album. Numerose sono le collaborazioni con artisti del calibro di Enrico
Rava, Kasper Villaume, Stefano Bollani, Katrine Madsen, George Colligan. Dal 2003 si è esibito in tutto il mondo con il suo celebre Danish Trio insieme al pianista Stefano Bollani e il batterista Morten Lund.
Voto
7½
|
 |
|