Festa Internet, Firenze, 2002
Comfusion e MOM
Musica on line, ma anche il primo gioco multicanale italiano a Festa Internet di Firenze, che si conferma anche un momento per fare il punto sui nuovi prodotti nati sulla Rete. Tra gli stand allestiti all'interno del Saschall, molti presentano soluzioni innovative rivolte in particolare ai giovani. Fra queste ne abbiamo scelte due davvero interessanti.
Comfusion è una nuova etichetta discografica nata per venire incontro alle esigenze del pubblico musicale moderno. Il sito (www.comfusion.it), nato dall'idea di quattro giovani creativi fiorentini (Caterina, Alessandra, Michela, Gianluca), prossimamente sarà on line, con una serie di brani originali che si potranno ascoltare gratuitamente. Ma la vera novità consiste nel sottoscrivere un abbonamento, tramiti il quale si otterrà la possibilità di accedere al database di Comfusion per scaricare i file Mp3. Parallelamente a questo servizio sarà sviluppata la vendita di compilation originali acquistabili con carta di credito. L'idea è quella di creare musica "su misura" del cliente, una sorta di ambient personalizzata. Comfusion non si rivolge infatti solo agli utenti singoli, ma ha messo a punto una serie di prodotti per le aziende, come la creazione di musica "ad hoc" per locali o la formula "pay per listen".
Durante Festa Internet 2002 è stato lanciato anche MOM: the Mood-O-Meter, il primo gioco multicanale tutto italiano. Con MOM i giocatori possono misurare l'intensità e le oscillazioni delle loro relazioni coinvolgendo partner e amici in un divertente botta e risposta di SMS spediti sia dal proprio telefono che da un cellulare virtuale on line. I giochi multicanale, oltre che costituire un divertimento per gli utenti, sono una canale di marketing innovativo, che permette di raggiungere un'ampia parte del mercato target di un'azienda, generando nei partecipanti un alto grado di coinvolgimento con investimenti contenuti. L'idea è di Mobile-Games.it, cioè della collaborazione tra Digital Creations Srl e DataFox Srl per lo sviluppo di contenuti interattivi e giochi multicanale per l'intrattenimento ed il marketing.
Voto
8