partner di Yahoo! Italia

Fizz - Idee e risorse per il marketing culturale !

Scanner - Cultura Opinioni Online
links redazione pubblicità info redazione@scanner.it


   


Materia Prima Festival 2024
XI edizione
Fabbrica Europa 2021
XXVIII edizione
Secret Florence 2021
Arte, cinema, danza e musica
Festival Fabbrica Europa
XXVII edizione
Short Theatre
XIV edizione - Visione d’insieme
Fabbrica Europa 2019
XXVI edizione
Fabbrica Europa 2018
XXV edizione
CapoTrave
Kilowatt tutto l’anno
Festival La Democrazia del Corpo
Diretto da Virgilio Sieni
Contemporanea Festival 16
Teatro e danza

 


Ricerca avanzata

 

 

Arte Musica Libri Cinema Live Interviste Home Vignette Gallery Hi-Tech Strips Opinioni Gusto Ospiti TV

  24/04/2024 - 03:31

 

  home>live > festival

Scanner - live
 


Premio Lia Lapini 2011
Vincono gli Effetto Larsen
La quarta edizione del Premio Scrittura di Scena
Su centottoantacinque progetti arrivati

 




                     di Tommaso Chimenti


Centottoantacinque progetti arrivati in sede, scremati in una trentina, dalla quale ne sono usciti, dopo attenta valutazione della fornita e qualificata giuria, quattro estratti di un quarto d’ora. E’ il Premio Lia Lapini che trova il suo apice all’interno del festival “Voci di Fonte” a Siena, sparpagliato tra il Teatro dei Rinnovati, la sala omonima, dedicata alla giornalista teatrale e docente scomparsa una decina d’anni or sono, e, appunto, la splendida e scenografica Fonte di Pescaia. Il limite, semmai, è la scelta su carta, in base alla descrizione del progetto, alle note di regia. Tutto e il contrario di tutto. La realizzazione è un’altra storia. Si fa teatro, non letteratura. Comunque. Ha vinto a mani basse, per manifesta superiorità, il primo lavoro presentato, “Innerscapes” a cura degli Effetto Larsen, unica opera delle quattro superstiti ad avere, a dare l’impressione di un concreto sviluppo, di un divenire, di uno snocciolamento ed approfondimento, di un working progress tutto da fare, da vedere, da sentire. La materia c’è. La freddezza dei sentimenti. Se sul frontespizio della scena, sul boccascena (che alla Lapini non c’è), stanno delle lettere alla maniera del cruciverba, del sudoku, ingranaggi alla Bartezzaghi, giochi di parole da prestigiatori dislessici, dove cambiando una consonante si aprono mondi nuovi, semantiche perverse, etimologie lunari, dietro, sul fondale, come pesci in un acquario immobile che improvvisamente si anima per poi, altrettanto improvvisamente, ritornare alla posizione originaria, i due amanti scivolano e gattonano nel loro percorso di conoscenza-amore-odio-fine, la più consueta decostruzione di un amore. Impassibili i due si guardano, come in un fotogramma in bianco e nero, uno scatto, una posa che pare infinita, un fotoromanzo, mentre intorno altre figure addobbano, vestono, addobbano, abbelliscono, trasformano e trasfigurano il panorama. L’azione è brevissima, come un allungo da centometristi. La preparazione, i preliminari si estendono, l’attesa si gonfia, l’amplesso è un attimo circospetto, proprio per questo potente come una scarica d’idrante senza scialacquare parole vane. Uno scenario montato e smontato, un teatro Ikea, toccante, vero, serio e faceto, divertente nelle sue digressioni musicali. I tre successivi ci hanno deluso. In un ambiente ostile da laboratorio, dentro una ipotetica teca, un “Topo” (titolo certo scontato e per niente accattivante), di Dario Giovannini con tanto di didascalica maschera, si aggira tra vari oggetti, tra gong, cioè “si può fare”, e allarmi, cioè “è vietato”. Siamo topi nel grande rettilario della vita aspettando ognuno il proprio pitone. Input e ordini, accettazione e negazioni sono alla base del nostro trascorso; i cosiddetti pre-giudizi. Ma le regole cambiano in corsa lasciando basito il topo e noi, di conseguenza, nell’assoluta ripetitività delle azioni scandite da ancestrali rigurgiti. I topi in gabbia, che non possono neanche fuggire dall’afa della Lapini, sono gli spettatori. Un esperimento li salverà: la vita è quella malattia che solo la morte può guarire. Meglio essere topi da biblioteca oppure Ratatouille. Un burattinaio avvinazzato è invece il capocomico che giostra le piccole maschere all’interno della propria carrozza in “Pinocchio. Studio per una fiaba alcolica per adulti”, primo dei due titoli wertmulleriani, con Massimiliano Venturi, diviso artisticamente tra il Belpaese e la Polonia. Ciò detto una sgangherata compagnia di figurine cialtronesche che si articolano tra il toscanaccio e il veneto sboccato da commedia dell’arte, intercalandosi, interfacciandosi, confrontandosi in un duello dialettico fuori e dentro il teatro. Intanto il burattinaio beveva, da cirrosi epatica, una sostanza rossastra, simile a quella molto alcolica versata ed offerta in cicchetti e shot al pubblico prima di prendere posto. Tra trucioli e una vaga aria alla Fo, un’atmosfera circense da Zampanò, appaiono vari personaggi della fiaba come della Commedia come tappi di sughero intagliati per altrettante bottiglie, tutte da consumare fino all’ultima goccia, in macchinerie da alchimista, fantasie trasognanti di sogni allucinati. Si chiude con la scena naturale, da sfruttare anche in altre occasioni!, della piscina delle fonti (la parte migliore della piece) dove al suo interno si aggira un killer della mafia (Salvatore Zinna). Non è assolutamente un pentito, la sua è una confessione a cuore aperto che ha come intimo ed ultimo messaggio la spiegazione a noi piccoli e poveri borghesi l’atroce, squallida e reale verità che la Mafia non è l’antistato, ma una parte dello stesso, ed i suoi sgherri devono essere messi sullo stesso piano dei soldati in missione in Afghanistan. Sul fondo abiti rosso sangue che sono le vittime delle stragi, degli omicidi su commissione, dei vari e continui regolamenti di conti, che vengono riesumati dal fondale fino a vederli scomparire nuovamente nell’abbraccio dell’acqua che tutto copre, nasconde e opacizza. Il racconto però è debole mentre ci insegna a pulire, ingrassare e curare il ferro del mestiere, da qui il lungo titolo “L’arte della filettatura a banco con maschiatori e filiere”, l’interprete non troppo credibile nell’accendersi. Una denuncia che avrebbe avuto bisogno di più spinta emotiva, di più pathos, più forza e vigore. Era ovvio che primeggiassero i Larsen.

Voto 7 + 

        Invia Ad Un Amico

© Copyright 1995 - 2010 Scanner