partner di Yahoo! Italia

Fizz - Idee e risorse per il marketing culturale !

Scanner - Cultura Opinioni Online
links redazione pubblicità info redazione@scanner.it


   


Felicità turbate
Di Tiezzi e Luzi
Roberto Mercadini
Felicità for dummies
Rimini Protokoll
La Conferenza degli Assenti
Teatro dei Gordi
Pandora
Leoni per il Teatro 2021
La Biennale di Venezia
Winston vs Churchill
Regia di Paola Rota
Nemico di classe
Di Nigel Williams
Fulvio Cauteruccio
La notte poco prima della foresta
Pinocchi: recensione
Regia di Andrea Macaluso
Intercity Bruxelles
XXX edizione – 30 anni

 


Ricerca avanzata

 

 

Arte Musica Libri Cinema Live Interviste Home Vignette Gallery Hi-Tech Strips Opinioni Gusto Ospiti TV

  29/03/2024 - 02:30

 

  home>live > teatro

Scanner - live
 


Fanny e Alexander 2001
Requiem
Per voci, trombone, ambienti e macchine del suono
La fabula, tratta dal mito di Eros e Psyche

 




                     di Giovanni Ballerini


Fanny & Alexander: presentazione O – Z West, 2011
Fanny & Alexander: Recensione Him, 2009
Fanny & Alexander: Recensione Dorothy. Sconcerto per Oz, 2007
Fanny & Alexander: Presentazione Dorothy. Sconcerto per Oz, 2007
Fanny & Alexander: ARDIS I (Les enfants maudits)
Fanny & Alexander: Alice vietato >18 anni
Fanny & Alexander: Ponti in core
Fanny & Alexander: Requiem


Finalmente uno spettacolo fuori dalle convenzioni. E' quello proposto al Teatro Studio di Scandicci, dopo il successo riscosso al festival di Santarcangelo, da Fanny & Alexander (alias Chiara Lagani e Luigi de Angelis) con il loro nuovo Requiem per voci, trombone, ambienti e macchine del suono. Si tratta quasi di un debutto visto che finora lo spettacolo ha vissuto solo in spazi all'aperto, estivi. Alla base di questo nuovo lavoro di Fanny e Alexander, la materia sonora plasmata magistralmente da Luigi Ceccarelli. La fabula, tratta dal mito di Eros e Psyche, tritura e impasta parole e ispirazioni da Apuleio all'Antologia Palatina, da Manganelli a Rimbaud, da Gian Battista Marino a Lewis Carroll, da Pascoli a Jean Genet. Ne esce un testo torrenziale e senza freni, una lingua multipla, barocca, dialettale, balbuziente. Psyche è colei cui la bellezza è condanna, che ama e non può vedere, che vuole ma non sa morire. "La rappresentazione - raccontano gli stessi Fanny e Alexander - inizia, attraversando Acheronte. Si sale su un battello che percorre la Darsena. Gru, serbatoi, scheletri d'acciaio. Nessuno in vista: metallo, cemento, acqua e nient'altro. La nave ci sbarca all'ingresso dell'Ade". E' un cimitero monumentale, neogotico romantico, scuro, imponente. "Questa almeno- commentano ancora i Fanny e Alexander - era la cornice pensata originariamente per questo Requiem cui, per qualche malinteso divieto, al debutto estivo si è dovuto rinunciare in extremis". Ma una suggestione forte di quell'immagine resta nel prologo del nuovo spettacolo in versione invernale ripensata per gli spazi raccolti e chiusi dei teatri. "Arriviamo al luogo - riprendono a narrare i Fanny e Alexander -: un muro rosso, nudo, lapide o soglia dell'aldilà. Attorno è un'Arcadia di cespugli e boscaglia, fra i rami si staglia la statua bianca della Venere di Milo. Un ronzio diventa un rombo assordante che si sposta; mosconi, calabroni sfrecciano. Ma non ci sono né aerei né insetti, solo diffusori nascosti nel buio. Il muro si accende: luci, fuochi, la scena si anima".

Nell'aria lacerata dai suoni ovunque, corrono i gesti e la voci degli interpreti in gara di bravura fra loro: Chiara Lagani (Psyche/Afrodite), Marco "Psicopompo" Cavalcoli, le "Sorelle" Francesca e Sara Masotti, Valerio "Eros" Michelucci, Mirto "Pan" Baliani. Luigi Ceccarelli è il signore del tuono. Nella sua fucina le voci diventano polifonie metalliche, taglienti di cattiveria (le Sorelle); gli smarrimenti e i vaniloqui di Psyche generano marosi di tempesta, spalancano abissi; uno, mille tromboni riversano tonnellate di suono, come si risvegliassero le navi che dormono poco lontano. Ma dalla statua di Afrodite, a tratti, nasce un canto: Requiem aeternam, poi Kyrie, Dies Irae, Lacrymosa, Agnus Dei. Intonata da Elena Sartori, la melopea gregoriana è un canto di sirena o di strega, seducente e terribile che si rifrange, si amplifica, combatte con le parole. Nella dimensione sonora il dramma di coppie e di antagonisti - Eros e Psyche, Afrodite contro Psyche - si muta nel binomio psyche e techné. Qui la "meraviglia" cavalca a briglie sciolte, la tecnologia elettronica dona alla parola un'aura, uno strapotere emotivo che stordisce e ammalia. La metamorfosi è continua: suono, rumore, canto, parola, musica si compenetrano, si generano uno dall'altro in una drammaturgia uditiva che azzera il tradizionale dualismo parola/musica.

Voto 8 

        Invia Ad Un Amico

© Copyright 1995 - 2010 Scanner