partner di Yahoo! Italia

Fizz - Idee e risorse per il marketing culturale !

Scanner - Cultura Opinioni Online
links redazione pubblicità info redazione@scanner.it


   


Francesca Reggiani
Doc – donne di origine controllata
David Larible
Il clown dei clown
Carlo Monni
Il ricordo di Scanner
Tim Crouch
I, Malvolio
Monica Guerritore è Oriana Fallaci
In Mi chiedete di parlare
Franca Valeri
Non Tutto è risolto
Franco Branciaroli
Don Chisciotte
Jan Lauwers
Scanner per Diario Di Bardo
Francesco Randazzo
Por el bien de todos
Bekim Fehmiu
Ulisse ha lasciato le Porte di Ercole per sempre

 


Ricerca avanzata

 

 

Arte Musica Libri Cinema Live Interviste Home Vignette Gallery Hi-Tech Strips Opinioni Gusto Ospiti TV

  27/04/2024 - 05:39

 

  home>live > personaggi

Scanner - live
 


Bekim Fehmiu
Ulisse ha lasciato le Porte di Ercole per sempre
il 15 giugno 2010 all'età di 74 anni a Belgrado, è morto Bekim Fehmiu (1936), il più famoso attore cinematografico dell'Europa orientale, dunque anche della ex Jugoslavia.

 




                     di Sandro Damiani


Nei giorni scorsi, a Belgrado, è morto Bekim Fehmiu (1936), il più famoso attore cinematografico dell'Europa orientale, dunque anche della ex Jugoslavia. Albanese del Kosovo, pur essendo nato a Sarajevo, alcuni mesi fa era stato colpito da un ictus, riducendolo in un sol colpo a un vecchio senza forza né voglia di vivere. Si è sparato, lasciando un messaggio per la cara moglie Branka “Ti amo moltissimo, ma la vita per me non ha più senso”. Aveva 74 anni. E' stato cremato e le sue ceneri gettate nella Bistriza, che affluendo nel Drin dal Kosovo entra in Albania per finire nell'Adriatico...
La morte di Bekim, per un paio di giorni ha letteralmente riunificato le membra sparse della defunta Federativa, quantomeno le due generazioni più anziane: quelle che sono nate e cresciute con i film jugoslavi del grande attore albanese: bravo, stimato dal gotha della cinematografia mondiale, per anni sotto contratto con Dino De
Laurentiis, eppure assai poco premiato. Ma non se ne faceva un cruccio. Soleva dire che il premio maggiore era l'amore del pubblico (“Se ti segue, vuol dire che ti crede, che sei entrato nel suo cuore”), inoltre Bekim si riteneva sinceramente fortunato per il solo fatto di fare l'attore di professione, cioè “una sorta di archeologo
che scava e scava ed ha a che fare col mistero, la magia, la dinamite.
Scava e non sa mai cosa troverà. Poi magari scopre di non avere scoperto niente... o di avere sbagliato. E allora ricomincia...”
Bekim era figlio di Ibrahim Fehmiu, maestro di campagna e uno dei capi della rivolta armata albanese contro l'Impero turco del 1912; fu il primo padre di famiglia dell'area kosovaro-albanese a dare ai propri (otto) figli nomi che non siano turchi o arabi: non solo, ma di ispirazione religiosa (Bekim significa Benedetto). Nel periodo tra le due guerre mondiali Fehmiu padre è inviso sia a re Zog d'Albania che ai Karadjordjevic. Vivendo prevalentemente nel Regno di Jugoslavia, nel 1931 si vede deportare con tutta la famiglia a Sarajevo, dove appunto nascerà Bekim. In piena guerra ritornano nel Kosovo occupato dall'Esercito italiano (sotto il motto “Roma doma!”). E' qui, nella cittadina di Prizren, che Bekim fa i primi passi da attore. Si dimostra assai capace e di talento talché ottiene una borsa di studio e nel 1956 entra all'Accademia d'Arte Drammatica di Belgrado, dopo avere superato un difficile esame di ammissione e coll'obbligo, nel giro di alcuni mesi, di apprendere più che bene il serbo-croato, che non conosceva se non superficialmente in quanto nel Kosovo a cominciare da 1945 la lingua d'insegnamento era l'albanese.
(Lo imparerà talmente bene che è stato l'unico albanese che parlando in serbocroato non tradiva le proprie origini). Nel 1960 si diploma, con una tesi in cui affronta il personaggio di Oreste da “Ifigenia in Tauride”. Essendo uno dei migliori studenti, è immediatamente ingaggiato dal principale teatro del Paese, lo Jugoslovensko Dramsko Pozoriste della capitale. Avendo pure un'ottima preparazione cinematografica da subito gira film su film.
Nel 1967, il “boom”, con “Sakupljaci perija”, cioè Raccoglitori di piume che in Italia e' intitolato “Anche gli zingari vivono felici” di Aleksandar Petrovic: Palma d'Oro e Nomination agli Oscar.
La leggenda vuole che a Cannes la sera della premiazione venga avvicinato da Dino De Laurentiis, il quale gli offre un contratto di tutto rispetto. Bekim, giocando sul carattere dello zingaro del film (spaccone, menefreghista, rozzo, un po' scemotto) e dunque bluffando, gli chiede il doppio. E lo ottiene. Vero? Falso? Sta di fatto che i due diverranno molto amici e l'anno seguente esce il serial per la RAI “Ulisse” in cui Fehmiu ne riveste il ruolo. La regia e' di Franco Rossi, gli aiuti sono Piero Schivazappa e Mario Bava; gli effetti speciali sono del Bava stesso e di Carlo Rambaldi, non ancora papà di ET, King Kong e Alien... Le musiche le scrive Carlo Rustichelli; tra gli sceneggiatori troviamo autori del valore di Luciano Codignola, Renzo Rosso, Mario Prosperi e Fabio Carpi. Penelope è la splendida Irene Papas. E' il primo megaprogetto televisivo della RAI.
Probabilmente quello che e' stato meglio e maggiormente venduto nel mondo. Una seconda leggenda metropolitana vuole un Kirk Douglas, l'Ulisse hollywoodiano, ancor oggi dolorante al fegato dall'invidia... In effetti, Bekim Fehmiu, il quale sia prima sia dopo, farà quasi sempre personaggi ­ protagonisti assoluti compresi ­ assai meno di pensiero che non di azione, nel furbo re itacense ci mette il cuore l'anima e la mente e ne fa un ritratto di tale impatto che andando a rileggere il poema omerico dopo avere visto lo sceneggiato, non c'è verso di levarsi di torno il suo volto, i suoi occhi, la sua gestualità.
Dal 1967 al 1987 Fehmiu è la star internazionale dell' “est comunista” per antonomasia. Ma nello scegliere i film da fare, a parte quelli in cui e' obbligato da contratto, non sottilizza sui soldi, né sul nome del regista o dei compagni di lavora: guarda al personaggio, sicché gira con Huston, ma anche con Tinto Brass...e recita sia con
Dirk Bogarde che con Chuk Connors, Ava Gardner e Claudia Cardinale, Ingrid Thulin e Olivia De Havilland; Fernando Ray e Helmut Berger, Charles Aznavour e Rossano Brazzi, Candice Bergen e Anna Moffo..., mentre in Jugoslavia lavora con i migliori cineasti, ma anche con degli illustri sconosciuti. E gratis, come nel caso di “Specijalno vaspitanje” (Educazione speciale) nel 1977 dell'esordiente Goran Markovic. Sono anni in cui non vive molta parte della sua vita in Jugoslavia, ma quando ci torna è sempre felice di starci e si divide tra il Kosovo, in mezzo al parentado, e Belgrado, dove ha casa, due figli ­ Uliks e Hedon ­ e la moglie Branka Petric, intelligente bella e innamorata, attrice pure lei (nel 1981 sarà a Firenze, alla Pergola, con lo JDP di Belgrado nello spettacolo “ Sumrak” - il Tramonto, tratto da un'opera di Isaak Babel), di genitori croati, di una località sotto la baia di Buccari. Bekim, a onta della maschera facciale quasi “alla Charles Bronson” era disponibile con tutti. Al Festival cinematografico jugoslavo di Pola del 1979, ricordandosi di un nostro precedente incontro in casa dei suoceri a Novi Vinodolski dove cantavo con un mio complesso alla fine dei Sessanta, mi concesse un'intervista-fiume per Tele-Capodistria. Parlammo in italiano e in serbocroato.
Non abbandona il teatro. Anzi, quando può, torna tra i vecchi compagni dello Jugoslavensko Dramsko Pozoriste o all'Atelije 212. Nel 1987 la Serbia prima, e tutto il Paese subito dopo, entra in fibrillazione a causa della politica aggressiva di Slobodan Milosevic asceso al potere nella sua repubblica. In un comizio a Gazimestan, nel Kosovo, il capopopolo serbo minaccia una guerra contro tutto e tutti, come pure di sfasciare la Jugoslavia, di fronte ad una platea di centinaia di migliaia di persone letteralmente impazzite. Il primo bersaglio sono i locali Albanesi, accusati di maltrattamento nei riguardi della minoranza serba. Stampa, radio e televisione danno il via a una campagna di odio che non e' affatto esagerato paragonare a quella scatenata da Hitler contro gli Ebrei negli anni Trenta. Si inventano storie di macabri uccisioni di serbi inermi: donne, bambini, vecchi; di proclami kosovari contro l'unita' della Federativa... Ha inizio una vera e propria “caccia all'albanese”.
I toni sono tali che Bekim - “era un attore molto particolare: aveva bisogno di un clima generale sereno per potersi esprimere al meglio”, ha detto nei giorni scorsi un regista belgradese ­ di punto in bianco decide per protesta di smettere di lavorare in Jugoslavia, facendo sua l'ultima battuta di Amleto: “E il resto e' silenzio”. Lo fa con un'intervista (che gli procurerà attacchi, offese, minacce) seguita all'abbandono del palcoscenico nel corso di una rappresentazione di “Madame Colontein” di Anjette Pleyal, in cui riveste i panni sia di Lenin che di Stalin. E per precauzione manda i figli negli Stati Uniti, dove tuttora risiedono.
Continua a lavorare in Europa e in America, ma non e' più lo stesso. Sia il primo che l'ultimo film di questo secondo periodo della sua vita professionale, che va dal 1987 in poi li gira con registi italiani: con l'amico Franco Rossi è Giuseppe ne “Un bambino di nome Gesù'”, ancora una volta accanto a Irene Papas e con Franco Costa “Il cuore e la spada”. Nel 1998, questa volta senza preavviso, decide di abbandonare definitivamente set e scene. Oramai la Jugoslavia non esiste più; tra le ex repubbliche federate in pratica non c'è scambio di informazioni, ognuno vive dentro il proprio stato o staterello senza alcuna curiosità verso ciò che succede in casa del vicino. Personalmente, nel Duemila, lo vengo a sapere dalla moglie Branka, dopo che le avevo telefonato per chiederle notizie di Bekim e se avrebbe voluto venire a lavorare a Fiume - all'epoca ero direttore del Dramma Italiano ­ con il regista fiorentino Gianfranco Pedullà a uno spettacolo su Ulisse in cui il vecchio Odisseo stanco e distrutto torna a Itaca, e riflette sul proprio passato. Branka mi spiega la situazione e aggiunge che certamente in un altro momento della sua vita la cosa gli sarebbe piaciuta.
Sempre agli inizi del Duemila esce a Belgrado, un suo libro di memorie sui primi vent’anni della sua vita a Prizren e Pristina, scritto a metà degli Ottanta. Titolo, “Blistavo i strasno” (Splendente e tremendo). Si torna a parlare di Bekim Fehmiu, anche perché nel frattempo il clima nelle ex repubbliche jugoslave oggi stati indipendenti, le televisioni pubbliche rimettono in onda i film di un tempo, compreso l' “Ulisse” italiano. Inoltre, fa notizia la decisione di Bekim di non lasciare definitivamente Belgrado alla nascita della repubblica kosovara, ma solo di tanto in tanto. E poi Branka e' sempre attrice di fama e attori sono diventati, negli USA, pure i figli. Il 15 giugno, la notizia bomba: Bekim Fehmiu si è sparato. La perdita umana e' tanta. Restano i suoi film. E forse Branka, Uliks e Hedon daranno alle stampe la seconda parte di “Blistavo i strasno”..

Dimenticavo. Il funerale si e svolto avendo per sottofondo le stupende note dell’Inno alla Gioia dalla Nona di Beethoven

Voto 9 

        Invia Ad Un Amico

© Copyright 1995 - 2010 Scanner