partner di Yahoo! Italia

Fizz - Idee e risorse per il marketing culturale !

Scanner - Cultura Opinioni Online
links redazione pubblicità info redazione@scanner.it


   


The Killers
Un film omnibus sudcoreano
4 P.M.
Regia di Jay Song
I, The Executioner
Regia di Seung-Wan Ryoo
Laapataa Ladies
Regia di Kiran Rao
Far East Film 27
Quando l’Occidente punta lo sguardo sull’Asia contemporanea
Il Posto, Il mio posto è qui,
Due film in sala a Firenze
Orlando, my political biography
Regia di Paul B. Preciado
Full Time
Regia di Eric Gravel
A white white day
Un film di Hlynur Pàlmason
Minari
Di Lee Isaac Chung

 


Ricerca avanzata

 

 

Arte Musica Libri Cinema Live Interviste Home Vignette Gallery Hi-Tech Strips Opinioni Gusto Ospiti TV

  03/05/2025 - 21:14

 

  home>cinema > film

Scanner - cinema
 


Giustizia privata
Regia di F. Gary Gray
Cast: Gerard Butler, Jamie Foxx, Colm Meaney, Viola Davis, Bruce McGill, Leslie Bibb, Gregory Itzin, Regina Hall, Christian Stolte, Michael Kelly; thriller; U.S.A.; 2009; C.

 




                     di Paolo Boschi


The Italian Job
Giustizia privata


Non sono pochi i film che puntano a dimostrare le smagliature del sistema giudiziario americano, ma l’ultima fatica di F. Gary Gray ha il merito (che, al contempo, è il limite del film) di affrontare siffatta tematica attraverso un’ottica narrativa estrema e spiazzante. La storia prende avvio per l’appunto con un episodio di violenza cieca quasi insostenibile, che lo spettatore è costretto a sopportare dallo scomodo punto di vista dello sfortunato protagonista, l’ingegnere Clyde Shelton, che una sera viene aggredito in casa sua da due malviventi senza scrupoli ed è costretto ad assistere impotente all’efferato omicidio della moglie e della figlioletta. Dopo questa tragedia l’odissea esistenziale di Clyde continua in aula di giustizia quando il pubblico ministero Nick Rice sceglie di patteggiare la pena col più sadico della coppia di criminali per non rischiare di perdere la causa. Il disgraziatissimo marito e padre che si è visto massacrare la famiglia davanti agli occhi si ritrova così tradito dal sistema giudiziario in cui da cittadino rispettoso della legge ha sempre creduto, e qualcosa dentro di lui si spezza per sempre. Poi la storia salta avanti di dieci anni mostrandoci come il rampante Nick Rice abbia mantenuto le attese con una fulgida carriera, ma dal suo passato riemerge proprio Clyde Shelton, attuando un articolatissimo piano di vendetta volto a punire tutti coloro che hanno evitato di fare giustizia dell’assassinio dei suoi familiari. Si tratta però di una vendetta applicata lucidamente, a freddo, per dimostrare che il sistema giudiziario non funziona e per far pagare con il sangue tutti coloro che hanno impedito che fosse fatta giustizia. Tra l’altro il magistrato ha pure la sfortuna di aver innescato la furia dell’ingegnere più letale dei servizi segreti a stelle e strisce, capace di elaborare sofisticatissimi piani per uccidere qualsivoglia bersaglio. Giustizia privata si sviluppa come un serrato thriller ricco di suspense in cui lo spettatore è indotto dalla struttura narrativa a simpatizzare con il personaggio di Gerard Butler, vibrante e fisico come al solito, che da vittima si trasforma poi in un vendicatore feroce all’occorrenza fino ai confini dello splatter. Sulla linea sottile che divide il bene dal male si muove in modalità meno appariscenti anche il magistrato di Jamie Foxx, che non pare mai rendersi veramente conto della gravità degli eventi innescati dal suo irrefrenabile arrivismo. Da vedere, nonostante l’eccessiva indulgenza per le sequenze ad effetto ed un finale a sorpresa roboante ed esagerato.

Giustizia privata - Law Abiding Citizen, regia di F. Gary Gray, con Gerard Butler, Jamie Foxx, Colm Meaney, Viola Davis, Bruce McGill, Leslie Bibb, Gregory Itzin, Regina Hall, Christian Stolte, Michael Kelly; thriller; U.S.A.; 2009; C.; dur. 110’

Voto 7 

        Invia Ad Un Amico

© Copyright 1995 - 2010 Scanner