partner di Yahoo! Italia

Fizz - Idee e risorse per il marketing culturale !

Scanner - Cultura Opinioni Online
links redazione pubblicità info redazione@scanner.it


   


La bastarda di Istanbul
Riduzione e regia Angelo Savelli
L’Ultimo harem
di Angelo Savelli
Una firma per Cargo
La petizione
Le Cognate
Di Michel Tremblay
Napolisciosciammocca
Cauteruccio canta Napoli
Teatro dei Giovani di Spalato
Compie 70 anni
Ubu Roi
Di Alfred Jarry
Los Hermanos Macana
Tango Macho
Compagnia Marta Carrasco
No sé si
Sogno di una notte di mezza estate
Di William Shakespeare

 


Ricerca avanzata

 

 

Arte Musica Libri Cinema Live Interviste Home Vignette Gallery Hi-Tech Strips Opinioni Gusto Ospiti TV

  29/03/2024 - 16:41

 

  home>live > cult

Scanner - live
 


Visita Pergola - In sua movenza è fermo
Visita spettacolo al teatro fiorentino
Da un'idea di Riccardo Ventrella, testi e regia di Giovanni Micoli, con Mario Minoretti, Fabio Baronti, Sabrina Tinalli, Natalia Strozzi, Marcello Allegroni, macchineria Alessandro Pirali, Filippo Lagna, luci: Samuele Batistoni, Filippo Mancini, costumi Silvia Bocciolini
Domenica 14 gennaio e domenica 4 febbraio 2007 alle 10.30, 11.30 e 12.30

 




                     di Tommaso Chimenti


Una vera e propria città si apre sotto il palcoscenico della Pergola. Accompagnati da un Riccardo Ventrella, ideatore dell’iniziativa e fresco di nomina ufficiale alla direzione del Teatro massimo fiorentino a soli trentotto anni, un po’ Caronte diabolico un po’ Virgilio angelico ci conduce per mano tra i meandri ricchi di storia, aneddoti e polvere, le stanze, le botole. La visita in forma teatrale del Teatro della Pergola è un immergersi nel baule dei ricordi attraverso la piece “In sua movenza è fermo”, testo e regia di Giovanni Micoli, il motto- gioco di parole dell’associazione che fondò il teatro. E’ un dietro le quinte che ora si apre ed adesso si restringe in cunicoli, si contorce in labirintici palazzi. Ci sono le stanze degli attrezzisti e dei macchinisti, i depositi dei costumi. Addirittura la Pergola si è mangiata, letteralmente inghiottita due strade cittadine che prima dell’allargamento attuale erano a cielo aperto. Eccoci nel “Vicolo delle Carrozze”, ci addentriamo come pionieri nelle Piramidi: ai lati delle piccole aperture o nicchie che erano gli ingressi delle botteghe che vendevano tutto il necessario per la messa in scena, dai costumi, ai trucchi, alle scene, sarti e falegnami. Camminiamo proprio sotto il palcoscenico. Un pozzo per le lavandaie interne per lavare e tingere i costumi. Il ventre della balena è ancora ampio e gonfio: la “Salita dei cavalli” è un’irta via interna per portare le scenografie grazie a carri trainati, poi la stanza dei macchinisti con le firme sulle mura come in un carcere ed i ganci per i “paccheri”, le vesti classiche del mestiere. Il tour arriva al Saloncino, dagli stucchi ed affreschi originali, che in tempo di fascismo era divenuta palestra per il pugilato e la scherma. Appaiono anche i fantasmi del teatro. Prima l’impresario storico Alessandro Lanari, il classico e delizioso Mario Minoretti, poi la casta diva bizzosa e capricciosa Marianna Barbieri, l’incerta e titubante Natalia Strozzi, soprano prima donna dell’opera ingaggiata per il MacBeth di un Giuseppe Verdi trentatreenne. Ventrella sta dentro e fuori la scena, è il collettore tra la realtà moderna e il passato che torna a bussare alla nostra porta, con discrezione ma anche con decisione. Ci dicono che il teatro è arte, passione, “è tridimensionalità”. Segue il macchinista- inventore del telefono Antonio Meucci che lavorò alla Pergola, interpretato dal bravissimo Fabio Baronti segno che la Compagnia delle Seggiole sa fare anche altro rispetto al successo delle Cene con delitto. Ogni personaggio racconta la sua storia fatta di piccoli dettagli quotidiani dentro il grande involucro ovattante del teatro, piccoli Pinocchi dentro il Pescecane per proteggere la magia del gesto e della parola dell’attore. Non poteva mancare la sarta pettegola, la divertentissima Sabrina Tinalli, che ci racconta le vicende della Duse proprio fuori da quello che fu il suo camerino e che adesso ha occupato con “Lo zoo di vetroClaudia Cardinale. Un camerino che è divenuto un’icona, una conquista, un punto d’arrivo tanto da trasformarne la chiave in un prestigioso premio che nel 2006 è andato a Arnoldo Foà. Un giro nel museo della Pergola con il fantasma di Cesare Carovetti, primo macchinista, il corpulento e emozionante Marcello Allegrini. Il 4 febbraio ancora tre occasioni per non lasciarsi sfuggire la città nascosta che respira sotto la Pergola: 10.30, 11.30, 12.30.

Voto 8 

        Invia Ad Un Amico

© Copyright 1995 - 2010 Scanner