Due partner tecnologici, Hewlett-Packard
e Microsoft, consentiranno alla Soprintendenza
per il Patrimonio Storico Artistico e
Etnoantropologico di perfezionare il progetto per la valorizzazione del
patrimonio artistico della Pinacoteca di
Brera e, al contempo, il miglioramento dei servizi rivolti al pubblico.
La
Pinacoteca di Brera, insieme
ad alcuni prestigiosi musei come il Prado di Madrid, la National Gallery di Londra e il Louvre
di Parigi, è stata infatti inserita nel progetto “Musei di Eccellenza
Europei” che HP ha ideato con l’obiettivo di avvicinare il grande pubblico al
patrimonio culturale del proprio Paese e di aiutare gli esperti a studiarlo e
conservarlo. Grazie all’accordo tra la Soprintendenza e
HP, la Pinacoteca
oggi dispone di un’infrastruttura informatica
all’avanguardia che permetterà una più agevole archiviazione e riproduzione
delle immagine delle opere - comprese tutte le indagini eseguite nel corso dei
restauri delle stesse - nonché la
realizzazione di materiali didattici, promozionali e culturali. I dispositivi
donati da HP includono server, sistemi di storage, scanner e stampanti di grande formato di ultima generazione.
La parte software
del progetto prevede anche la fattiva collaborazione di Microsoft, che si è
impegnata a collaborare con la Soprintendenza
per rendere più agevole uno dei servizi maggiormente richiesti dal pubblico: la
vendita - tramite Internet - delle immagini dei dipinti, ivi compresi i diritti
di riproduzione, consentendo così un comodo accesso da casa e pagamento con
carta di credito. Microsoft ha inoltre fornito il software di sistema per i
nuovi server della Pinacoteca, impegnandosi a
collaborare con la
Soprintendenza per la valorizzazione online del patrimonio
culturale e scientifico di Brera. La collaborazione di Brera con HP e
Microsoft, apre nuovi sentieri comuni tra tecnologia, informatica e beni
culturali, settore, quest’ultimo, oggetto di costanti ricerche per individuare
nuove soluzioni tanto per la salvaguardia quanto per
la valorizzazione del patrimonio artistico e culturale del nostro Paese.
Voto
8