Sono molte le iniziative e gli eventi in programma per la 3° edizione di Markitecture,
valore in architettura, la rassegna frutto
dell’incontro tra BolognaFiere
ed Assopiastrelle,
la Regione Emilia Romagna e Cersaie (Salone internazionale della ceramica per
edilizia e dell’arredobagno), che dal 27 settembre al
1 ottobre 2005 punta a coinvolgere gli architetti, gli ingegneri e il mondo
della progettazione. A questo proposito, due competizioni sul tema degli
utilizzi innovativi della ceramica in area design e architettura (la prima
rivolta ai professionisti e la seconda agli studenti delle scuole di architettura e design europee) sono fra i dei momenti di
maggior interesse dell’edizione 2005 di Markitecture. che avranno il loro momento
pubblico con la proclamazione dei vincitori nelle giornate del Cersaie a settembre.
Ceramica e Riqualificazione
Urbana è il concorso indetto da BolognaFiere
(in collaborazione con Assopiastrelle, il Consiglio Nazionale degli Architetti
Pianificatori Paesaggisti e Conservatori, il Consiglio Nazionale degli Ingegneri e l’Associazione dei Comuni Italiani) che si
prefigge di trasferire le numerose possibilità applicative offerte dalla
ceramica negli interventi progettuali sia sul piano strutturale sia su quello
estetico ed espressivo.
“Ricerca, innovazione e formazione rappresentano i valori fondamentali
dell’edizione 2005 di Markitecture – spiega Aldo Colonetti, Direttore scientifico Markitecture
-. E’ soprattutto al futuro che è necessario guardare poiché
la qualità dell’abitare, dalle nostre case ai centri storici, è segnata in modo
particolare dall’utilizzo attento e competente di quei materiali che sono il fil rouge della nostra esistenza quotidiana.”
L’edizione 2005 torna a promuovere, oltre
alle eccellenze della ceramica e la leadership italiana nel settore, la
costante ricerca di sperimentazione e innovazione di materiali,
applicazioni e tecniche produttive. Le iniziative in programma intendono, in
particolare, rafforzare il legame con gli Ordini Professionali e con i
produttori e avviare un dialogo con le Pubbliche Amministrazioni.
In questo contesto si inserisce, da un lato, il
Concorso Nazionale di Progettazione “Ceramica e riqualificazione urbana”, e
dall’altro l’iniziativa promossa in collaborazione con Cumulus
rivolta ai futuri progettisti europei. Ma veniamo al programma, che inizia martedì
27 settembre 2005: alle
16 Ceramic Tiles Of Italy e
Markitecture presentano Cersaie
Villane, progetto allestimento Iosa Ghini Associati, realizzazione allestimento
Modular. Sono poi in programma l’inaugurazione della mostra dei progetti del
Concorso Nazionale di Architettura “Ceramica e
Riqualificazione Urbana”, di “Exercises in Architecture Cumulus Design Competition e Futuro Remoto”.
Fra i vari
eventi segnaliamo giovedì 29 settembre 2005 alle 11 l’incontro “Spazi del
benessere e scelte progettuali”, promosso da Teuco, venerdì
30 settembre 2005 alle 11 l'incontro
Beyond The Blue con Wolf D. Prix di COOP HIMMELB(L)AU
al Palazzo dei Congressi di Bologna
“È necessario inaugurare nuovi orizzonti, dove il passato si coniuga con il
presente e il futuro si mostra come una realtà concreta e raggiungibile – sottolinea Aldo Colonetti,
Direttore scientifico Markitecture -. Il made in Italy, il sistema
ceramico italiano, le capacità tecniche dei futuri progettisti, sono le basi
per affrontare concretamente le domande di un mercato sempre più complesso ed
esigente”.
Voto
7 +