Fast East Film V
Fra le sezioni del Fast East Film 2003
Fast East Film IV
Fast East Film III
Prende il via il " Far East Film III", il festival internazionale organizzato dal Centro Espressioni Cinematografiche dal 20 al 28 aprile tra gli spazi del Teatro Nuovo e del Cinema Ferroviario di Udine. Un viaggio mozzafiato che, nell'arco di nove giorni proporrà una serie di film dedicati al pianeta-Oriente. E un omaggio a Bruce Lee.
Se l'avventura, nel 1998, era iniziata sotto l'inconfondibile segno di Hong Kong con ospiti quali Ringo Lam, Andrew Lau e Peter Chan, anche quest'anno l'ex colonia britannica farà la parte del leone. E, ancora una volta, vedrà brillare la stella del produttore-regista Johnnie To, vecchia e amatissima conoscenza del pubblico udinese. Lo stesso pubblico che, mentre calava il sipario sulla prima edizione di "Far East", incoronò come miglior film il suo formidabile "A Hero Never Dies"...
Dopo i successi artistici (" The Mission") e commerciali (" Running Out of Time "), applauditi entrambi lo scorso anno, Mr. To ha prodotto 5 film e, in compagnia dell'alter ego Wai Ka Fai, ne ha diretti 3 che vedremo in questo scintillante segmento 2001: oltre alla delicata storia d'amore di " Needing You …" con Andy Lau e Sammy Cheng e al surreale "Help!!!" , ci sarà anche il recentissimo successo "Wu Yen", commedia fantasy in costume alla Stephen Chiau, tutta battute e giochi di parole, che ha sbancato il box office durante l'ultimo Capodanno Cinese.
Per la gioia dei fans, non mancherà neppure Herman Yau: l'autore di culto della proibitissima Categoria III, infatti, sarà a Udine in una veste del tutto inedita, quella di regista socialmente impegnato. Yau mostrerà il suo nuovo film, " From the Queen to the Chief Executive", incentrato sulle strazianti vicende dei detenuti costretti, dal passaggio di Hong Kong alla Cina, a non essere giudicati dalla magistratura ma incarcerati senza una sentenza che ne dimostri la reale colpevolezza. Anche Gordon Chan giungerà a Udine in una veste insolita: non più come regista di film d'azione alla " Beast Cops" e "2000 AD", ma come autore di una beach-comedy dal cast eccezionale: " Okinawa: Rendez-vous" con Leslie Cheung, Tony Leung Ka-fai (ricordate "L'amante"?) e Gigi Lai.
A completare il quadro: " Tokyo Raiders" e "Summer Holiday" di Jingle Ma; "Born to Be King" e "The Duel" di Andrew Lau; "What is a Good Teacher", seconda prova come regista dell'attore hongkonghese più popolare di oggi, Francis Ng; "I Do", prodotto dal regista del primo "Sex & Zen" (1991) Michael Mak per televisione cinese STARTV; e ancora "Twelve Nights" di Aubrey Lam; "Clean My Name, Mr Coroner!", sorprendente noir scritto e diretto da James Yuen. E, infine, 3 film a formare una mini-retrospettiva dedicata a Wilson Yip: " Bullets Over Summer", " Juliet in love" e il nuovissimo " Skyline Cruisers", un action movie sui generis, divertente parodia di " Mission Impossibile 2". Wilson Yip, tra i giovani di maggior talento della cinematografia di Hong Kong, sarà a Udine in occasione del Festival; per la prima volta nella sua carriera, Yip parteciperà a una manifestazione internazionale di cinema.
Voto
7