Si chiama Ricette d'amore ed č il film d'esordio della giovane regista tedesca Sandra Nettelbeck. E' uscito i primi di giugno 2002, con un titolo ( quello originale č Bella Martha) molto appropriato e che costituisce una chiara garanzia per lo spettatore di vedere ancora un film, ma questa volta tedesco, su eros e cibo, su amore e ricette di cucina, su appuntamenti con la vita quasi mancati e quaglie brasate in salsa di timo.
Si tratta, come č facile intuire, di una "histoire d'amour" con tutti gli ingredienti dosati al punto giusto in un impasto omogeneo e fluido per fare venire l'acquolina in bocca ed esaltare il sempre fragante talento del nostro Sergio Castellitto.
Sandra Nettelbeck ha, inoltre, montato le immagini di questa commedia sentimentale sul ritmo delle note deliziose di Keith Jarrett, Arvo Part, David Darling con spruzzatine di Dean Martin, Paolo Conte e Louis Prima.
La storia si svolge ad Amburgo, fra il raffinato ed asettico ristorante "Lido" in cui Martha, la protagonista, lavora come chef, l'appartamento dove vive e il vialetto nevoso all'entrata della scuola della piccola Lina, la nipote che le č stata affidata dopo la morte improvvisa, in un incidente stradale, della sorella Christine.
Poi come un sberleffo irriverente, al ristorante assumono un altro chef: l'italiano Mario ( Sergio Castellitto che ha recitato in italiano in mezzo ad un cast tedesco) l'aria si profuma di basilico e di sorrisi, gli eventi si schiudono, gradualmente, verso il sole dell'Italia e verso l'amore, mentre lo psicanalista da cui Martha era in analisi, si cimenta in una ricetta di alta cucina da farle assaggiare.
Ricette d'amore č, quindi, perfettamente godibile anche se un'po' asettico e scontato in qualche soluzione della sceneggiatura.
in queste sere d'estate, un film da consigliare ai fan delle commedie insaporite dai contrasti professional/caratteriali... e soprattutto culinari.
Voto
7 +