Prisoners
Regia di Denis Villeneuve
Cast: Hugh Jackman, Jake Gyllenhaal, Viola Davis, Maria Bello, Terrence Howard
USA 2013. Durata 153 min
|
 |
In una tranquilla provincia americana due bambine di sei e sette anni, Anna ed Eliza, escono a giocare insieme e svaniscono senza lasciare traccia. I genitori, fra di loro amici, reagiscono in modo diversa. Da una parte Keller, il padre della piccola Anna, comincia una caccia all'uomo senza esclusione di colpi, mentre sua moglie Grace si imbottisce di psicofarmaci per affogare in un dolore incolmabile; Franklin, il padre di Eliza, cerca di non farsi travolgere dalla sete di giustizia di Keller, la moglie Nancy invece č annichilita dai fatti. Il detective Loki avvia le indagini tra depistaggi e le diverse piste da seguire per poter avanzare con le indagini. Pian piano la cittadina rivela di avere dei segreti che emergono a galla e mescolano le carte riguardante i personaggi coinvolti. La mano di Villeneuve č salda nel tenere le redini del genere, ma quello che interessa č mettere a nudo la fallacitā umana messa alla prova da un evento inaspettato e tragico. Prigioniero
č Keller, padre assetato di vendetta, che cerca di
espiare le sue colpe rivolgendosi a Dio, ma come lui sono dietro le sbarre della paura o di una morale malsana, le figure di contorno,
pronte a seguire un percorso di redenzione doloroso, che non porta a distinguere il giusto dallo sbagliato. Lo smarrimento che si avverte č il termometro di un paese, LAmerica, allo sbando e oramai in preda ad un caos generalizzato che dipinge senza moralismi, un quotidiano che sentiamo presente e vivo, dentro di noi. Non a caso il film si apre su un Padre Nostro smorzato alla fine su uno sparo che abbatte un cervo e li, la mano di Keller si appoggia sulla spalla del figlio, fiero del suo colpo perfetto, e quella scena viene
dipinto il senso stretto del film, disseminato di paura indotta e dettami religiosi vuoti di significato che prenderanno il largo durante le diverse svolte del film.
Voto
7
|
 |
|