Entropy - Disordine d'amore
Regia di Phil Joanou
Cast: Stephen Dorff, Judith Godrèche, Kelly MacDonald, Lauren Holly, Bono Vox; sentimentale; Usa; 1999; C
Amore, caos e regia nell’entropia organizzata di Phil Joanou
|
 |
L’ultimo
film di Phil Joanou, esordiente con il documentario U2: Rattle and hum
del 1988, racconta la parabola,
palesemente autobiografica, di un giovane regista di videoclip musicali
(degli U2, guarda caso) in cerca di gloria ad Hollywood con la sua
pellicola d’esordio. E’ lo stesso protagonista, Jake Walsh, a
raccontarci la storia in prima persona e rigorosamente à rébours, nel
senso che già sappiamo più o meno come andrà a finire, e nel giro di qualche
sequenza ne comprendiamo pure il motivo: per una caotica e travolgente storia
d’amore iniziata con un
colpo di fulmine reciproco e che lega indissolubilmente le vite di Jake e
di Stella, modella avvenente e dotata di fascino ambiguo. Il giovane regista,
appena arrivato sul set, ha il suo bel da fare per contrastare le richieste
degli esponenti della Major che gli finanzia il film con trenta milioni di
dollari: i due produttori, che sembrano due boss mafiosi, sono espliciti nell’imporgli
gli ingredienti che faranno il successo del film, ovvero sesso e violenza, non
necessariamente incompatibili con un noir ambientato negli anni Trenta
(guarda caso come Omicidio a New Orleans, diretto da Joanou nel 1996). La storia d’amore
s’infrange per una gravidanza indesiderata di Stella, che se ne vola a Parigi
per un servizio fotografico e vi rimane per un flirt con un fotografo
francese. Intanto Jake trova il modo per farsi cacciare dal set, viene
richiamato dai vecchi
amici U2 per riprendere un concerto e nel backstage conosce una
scalcinata cantante per poi volare con lei a Las Vegas e sposarsela sotto il
palese effetto di una sbronza. Sciolto l’affrettato legame matrimoniale, sarà
il gatto Zampetta a scuotere Jake dalla sua inerzia invitandolo a raggiungere
Stella a Parigi. Sfortunatamente troppo tardi per ricucire un rapporto
straordinario ed indimenticabile. Stando al Devoto-Oli l’entropia in
termodinamica è una grandezza che misura l’irreversibilità d’una trasformazione
fornendo una stima della capacità di un corpo o di un sistema ad evolvere verso
una stato di equilibrio: in pratica un caos organizzato che nel film di Joanou equivale ad un mero
divertissement filmico senza capo né coda dalla prima all’ultima
sequenza, privo di mordente e vagamente fastidioso. A risollevare il tono
complessivo della blanda ma atipica storia di amore al centro di Entropy
non bastano neanche guest stars di lusso del calibro degli U2. Entropy,
regia di Phil Joanou, con Stephen Dorff, Judith Godrèche, Kelly MacDonald,
Lauren Holly, Bono Vox; sentimentale; Usa; 1999; C.; dur. 1h e 44’
Voto
5
|
 |
|