partner di Yahoo! Italia

Fizz - Idee e risorse per il marketing culturale !

Scanner - Cultura Opinioni Online
links redazione pubblicità info redazione@scanner.it


   


The Killers
Un film omnibus sudcoreano
4 P.M.
Regia di Jay Song
I, The Executioner
Regia di Seung-Wan Ryoo
Laapataa Ladies
Regia di Kiran Rao
Far East Film 27
Quando l’Occidente punta lo sguardo sull’Asia contemporanea
Il Posto, Il mio posto è qui,
Due film in sala a Firenze
Orlando, my political biography
Regia di Paul B. Preciado
Full Time
Regia di Eric Gravel
A white white day
Un film di Hlynur Pàlmason
Minari
Di Lee Isaac Chung

 


Ricerca avanzata

 

 

Arte Musica Libri Cinema Live Interviste Home Vignette Gallery Hi-Tech Strips Opinioni Gusto Ospiti TV

  01/05/2025 - 12:34

 

  home>cinema > film

Scanner - cinema
 


Quel che resta di mio marito
Regia di Christopher N. Rowley
Cast: Jessica Lange, Joan Allen, Kathy Bates, Tom Skerritt, Arabella Field, Ivey Lloyd, Kari Hawker, Jodi Russell, Christine Baranski, Tom Wopat; drammatico; U.S.A.; 2006; C.

 




                     di Paolo Boschi


Era da un bel po’ di tempo che il cinema americano non proponeva un road movie tutto al femminile, ma la lacuna è stata colmata da Quel che resta di mio marito, singolare esempio di pellicola drammatica in salsa agrodolce a tema funebre. Ne è protagonista la bella Arvilla Holden, fresca vedova del defunto marito Joe, uno degli ultimi veri esploratori contemporanei, che ha speso la vita in ricerche di studio e di svago per il mondo e si è fatto a buon diritto promettere dalla gentil consorte che un domani le sue ceneri sarebbero state sparse al vento. Ma la di lui acidissima figlia Francine ne reclama il cadavere, o almeno i suoi cinerei resti: e minaccia la matrigna, rimasta priva di valido testamento, di toglierle la casa se non le porterà l’urna contenente le ceneri paterne per la funzione funebre in programma di lì ad una settimana. Arvilla accetta giocoforza, ma decide di viaggiare dall’Idaho fino in California, a bordo della Cadillac Bonneville rosa del marito, accompagnata dalle sue migliori amiche, ovvero l’ironica single Margene e la coniugatissima fedele mormona Carol. L’incontro fortuito con un giovane autostoppista fa riflettere la protagonista sulla promessa fatta al marito, così il viaggio per gli ampi spazi degli States diventa una sorta di pellegrinaggio ai luoghi d’elezione della Arvilla e Joe, ed ogni volta la vedova non resiste a lasciare un po’ dei resti del marito nelle mete sentimentali dei loro viaggi insieme. Alla fine arriverà anche il momento di separarsi dall’urna funebre, sempre più leggera ad ogni nuova sosta nel percorso che si concluderà alla funzione in onore di Joe. Non è Thelma & Louise, ma Quel che resta di mio marito intriga, emoziona e strappa sorrisi dolceamari a ripetizione: l’esordiente regista Christopher N. Rowley si limita a seguire con delicatezza e miscela con un’adeguata colonna sonora di viaggio le gesta del variopinto trio di protagoniste, tutte a loro modo intense e bravissime. Da vedere.

Quel che resta di mio marito – Bonneville, regia di Christopher N. Rowley, con Jessica Lange, Joan Allen, Kathy Bates, Tom Skerritt, Arabella Field, Ivey Lloyd, Kari Hawker, Jodi Russell, Christine Baranski, Tom Amandes, Victor Rasuk, Tom Wopat; drammatico; U.S.A.; 2006; C.; dur. 1h e 33’

Voto 7 

        Invia Ad Un Amico

© Copyright 1995 - 2010 Scanner