partner di Yahoo! Italia

Fizz - Idee e risorse per il marketing culturale !

Scanner - Cultura Opinioni Online
links redazione pubblicità info redazione@scanner.it


   


The Killers
Un film omnibus sudcoreano
4 P.M.
Regia di Jay Song
I, The Executioner
Regia di Seung-Wan Ryoo
Laapataa Ladies
Regia di Kiran Rao
Far East Film 27
Quando l’Occidente punta lo sguardo sull’Asia contemporanea
Il Posto, Il mio posto è qui,
Due film in sala a Firenze
Orlando, my political biography
Regia di Paul B. Preciado
Full Time
Regia di Eric Gravel
A white white day
Un film di Hlynur Pàlmason
Minari
Di Lee Isaac Chung

 


Ricerca avanzata

 

 

Arte Musica Libri Cinema Live Interviste Home Vignette Gallery Hi-Tech Strips Opinioni Gusto Ospiti TV

  01/05/2025 - 03:55

 

  home>cinema > film

Scanner - cinema
 


Gravity
Regia di Alfonso Cuarón
Cast: Sandra Bullock, George Clooney, Ed Harris, Orto Ignatiussen, Phaldut Sharma
USA, Gran Bretagna 2013. Durata 92 min.

 




                     di Matteo Merli


Il film Gravity è il 3D, perché qui ha un senso mettersi gli occhiali in sala. Non è un semplice orpello visivo per vivacizzare le scene, ma è uno strumento efficace per farci apparire davanti gli occhi l’oblio, lo spazio nero e profondo che avvolge i protagonisti, danzatori fragile e minuscoli davanti ad un pianeta grande e meraviglioso: La Terra.
La dottoressa Ryan Stone è un brillante ingegnere biomedico alla sua prima missione spaziale insieme al veterano Matt Kowalsky. Durante quella che doveva essere una passeggiata di routine, succede l’imprevisto. La navicella viene distrutta e Stone e Kowalsky sono abbandonati a loro stessi, legati l’uno all’altra mentre precipitano nel buio. Il silenzio assordante ricorda loro che hanno perso ogni legame con la Terra, la paura diventa panico, ogni boccata d’aria riduce il poco ossigeno rimasto. Ma forse l’unico modo per tornare a casa sta proprio nell’andare verso la prossima navicella per poter sperare di tornare sulla terra natia. Il viaggio della Bullock alla prossima meta scansionata dal tempo che scorre, ha il senso ansiogeno di un thriller, che tiene in apnea e rimaniamo incollati li con lei, tra le macerie di satelliti che ci esplodono in faccia, con una visuale ampia e spettrale, che il 3D ci dona nella sua esasperazione vitale e necessaria, come l’istinto umano ci ha insegnato.
La Bullock è regina della scena, ma ha anche sulle spalle le caratteristiche di un personaggio vero, palpabile nel suo ricordo lacerante che sbuca improvvisamente dal passato, ma è per questo che la sua caparbietà ci spinge a seguirla e a sentire con lei quella voglia combattiva di vivere e di poter toccare con mano la terra e sentire con i propri piedi il suolo terrestre di una nuova consapevolezza e chissà anche di rinascita.

Voto 8 ½ 

        Invia Ad Un Amico

© Copyright 1995 - 2010 Scanner