Una domenica in TV
Dopo l'undici settembre niente sarebbe stato uguale a prima. Tutti erano concordi nel pensare questo, dai giornali alla televisione . Poi accendo la tv a 20 giorni da quella data maledetta, più o meno allo stesso orario su rai due vedo Federica Panicucci che guarda la telecamera con sguardo ammiccante, e cerca di mettere zizzania tra una coppia di cretini che dice di volersi mettere alla prova.
La trasmissione si chiama Scherzi d'Amore e definirla immondizia sarebbe un complimento, in questi anni si è parlato molto di tv spazzatura ma quello che ogni giorno guardiamo sulle tv pubbliche e private, è andato assolutamente oltre , esempio Alda D'Eusanio conduce sempre su Raidue immediatamente dopo la Panicucci un programma così brutto che non si ha idea come lo si possa mandare in onda. Storie così false (la maggior parte degli invitati li ho visti in programmi su varie tv locali) che si fatica a comprendere la considerazione che gli autori(?) hanno per il pubblico a casa, poi per mia somma curiosità perché invitano solo persone che vengano da Napoli ( nota io sono di Napoli e mi viene una rabbia immensa quando vedo che per fare "spettacolo" chiamano miei concittadini). Cambio canale, Raiuno, c'è Paolo Limiti paradossalmente nonostante la maggior parte della critica lo prenda in giro per i suoi programmi geriatrici, il buon Limiti è la cosa più sincera della TV, sincera perché il conduttore/autore , veramente vuol bene ai suoi ospiti, veramente ama le canzoni che fa sentire, insomma niente è falso
Finisce Limiti, e inizia quella schifezza (a volte si ha paura di usare le parole giuste) della -Vita in diretta- con Michele Cucuzza.Cosa dire, niente, non merita assolutamente considerazione.
Se cambio canale e metto Canale5 la storia non cambia c'è Maria De Filippi con -Uomini e Donne-, sempre storie tristi dove una specie di tribunale( con nessuna autorità se non quella di dire banalità) dell'inquisizione giudica le sciagure altrui.
Se invece di Uomini e Donne, si fosse chiamato l'angolo del qualunquismo non sarebbe cambiato niente.
Qualche mese fa, mi cimentai nel resoconto di un pomeriggio televisivo domenicale, con risultati pessimi, specialmente per il mio morale, anche questo excursus pomeridiano purtroppo non è andato bene, per questo motivo il mio consiglio è sempre lo stesso: " Andate al cinema"…
Voto
0 solo Limiti merita un bel 7, per la sincerità