Un pomeriggio in TV
Scrivere, è una cosa meravigliosa , poi se c'è è anche qualcuno che ti legge è una gioia incomparabile. Su Scanner fino adesso ho avuto la fortuna di trattare sempre cose abbastanza piacevoli. Ma non sempre può essere così, per questo ho deciso di visionare una domenica televisiva italiana tipo (almeno nel 2001). Questo è il resoconto:
Domenica in, Rai 1, ore 14 e qualcosa, inizia l'incubo. Il cast, Carlo Conti, sicuramente è bravo e pure simpatico, infatti si vede il suo essere quasi un Marziano nelle vesti di intrattenitore domenicale, Iva Zanicchi, è una presenza quasi inquietante, Rosita Celentano, al contrario del padre, esce molto e parla pure di più, Paolo Brosio è li a fare non so cosa, il simpatico(?) mah?!! Altre presenze da segnalare? Poche, come gli spettatore che fa ogni domenica. La mia domanda, dopo una mezz'ora e qualche zapping sulla trasmissione è, ma gli autori, a chi vogliono indirizzare la trasmissione , qual' è il target? Gli anziani (hanno già tanti problemi), le persone sole (preferiranno sicuramente il silenzio, che quel nulla), le famiglie? Insomma a chi? Non ho risposte. Cambiamo canale, Rai due, Quelli che il calcio, Fabio Fazio all'inizio era simpatico, ora invece gioca solo a rifare se stesso, senza coraggio (se non mi sbaglio già dopo un paio di stagioni, diceva che non avrebbe più rifatto la trasmissione), Marino Bartoletti è li, senza infamia e senza lode , Carlo Sassi è a suo modo simpatico, Paolantoni, come ho gia detto parlando dell'Ottavo Nano, sembra saper solo urlare e fare facce, la regia di Beldì è sempre la stessa, in sostanza però - Quelli che il calcio- è sicuramente il miglior programma domenicale. Passiamo ora al peggio del peggio, canale cinque in simultanea con Domenica In, Buona Domenica (mai titolo fu più ingannatore). Di solito alla domanda com'è Costanzo, ho sentito sempre la stessa risposta: " Intelligente", sottoscrivo, anzi vado oltre, geniale , solo un genio può avere successo, con un simile programma. Immaginate cinque ore di nulla riempito di nulla, impossibile?! No ! Buona Domenica ci riesce . Parliamo del cast; padrone di casa , Maurizio Costanzo, insopportabile, in qualsiasi cosa dica, specialmente nelle sue filippiche contro programmi e reti concorrenti, Paola Barale ormai gran dama della televisione , per chissà quali meriti, Lippi, miracolato dalla Gialappa's Band, e adesso costretto a fare i giochini, sicuramente però, è il meno peggio di tutti, Luca Laurenti, passiamo oltre, i trionfatori della stagione televisiva in corso, i ragazzi del grande fratello, ai quali Costanzo tra qualche anno darà voce come casi umani nel suo Show serale. Ribadisco il concetto, Il Nulla!!!! Per dirla con tutta onestà questa odissea domenicale tra canali pubblici e privati non è stata una buonissima idea, ma se con queste parole eviterò a qualcuno la stessa esperienza vorrà dire che non è stata vana. Consiglio: "Andate al cinema!!!!"
Voti :
-Domenica In 0
-Quelli che il calcio 6
-Buona Domenica 0
Voto
|
 |
|