Il momento di uccidere
La giuria
Il partner
L'avvocato di strada
Il testamento
La convocazione
Il re dei torti
Grisham,
classe 1955, conferma con questo romanzo la sua vocazione di autore di bestsellers imperdibili – nella
categoria vanno annoverati almeno La giuria, Il rapporto Pelican, L'uomo
della pioggia e Il partner -.
L'inventore del legal thriller anche
ne L'avvocato di strada ha costruito
un impeccabile meccanismo narrativo a base di suspense e colpi di scena piazzati al momento opportuno. Questo
romanzo ha anche qualcosa di più rispetto alla precedente produzione dello scrittore
americano in quanto testimonia il recente interesse di Grisham per la
drammatica situazione degli homeless, presenta insomma una trama condita con
sprazzi di realismo sociale, che non guastano mai. Il protagonista,
Michael Brock, è un avvocato di grido di uno studio di grido come la Drake
& Sweeney di Washington, è già
ricco ma ha la prospettiva di guadagnare ancora di più diventando socio
dell'azienda nel volgere di pochi anni. All'improvviso un evento traumatico gli
cambia la vita: un homeless di
colore sulla cinquantina lo prende in ostaggio in una stanza dello studio
insieme ad altri otto colleghi. La situazione si risolve, drammaticamente,
grazie all'intervento delle forze di Polizia, ma lascia un segno indelebile su
Michael, che inizia a porsi domande sulle azioni del senzatetto: le risposte
che riesce a trovare indicano che il suo studio si è macchiato di un crimine.
Il significativo incontro con Mordecai Green - un'avvincente figura di avvocato
di strada - gli apre un mondo nuovo, dove la solidarietà ha un preciso
significato, dove le azioni di volontariato legale non hanno prezzo,
semplicemente perché i clienti non possono pagare. Nel giro di un mese Michael
si unisce al consultorio legale gratuito di Green, e rompe quasi
conseguentemente lo stanco rapporto con la moglie. Secondo la migliore
tradizione dei romanzi di Grisham inizia
quindi un appassionante duello senza esclusione di colpi con i suoi vecchi
datori di lavoro: una lotta dall'esito incerto contro la prepotenza dei ricchi
in difesa dell'orgoglio calpestato degli homeless. E la suspense, ça va sans dire, è
assicurata fino all'ultima pagina.
John
Grisham, L’avvocato di strada, Milano, Mondadori, 1998; pp. 470
Voto
7+
|
 |
|