partner di Yahoo! Italia

Fizz - Idee e risorse per il marketing culturale !

Scanner - Cultura Opinioni Online
links redazione pubblicità info redazione@scanner.it


   


Lucy Orta
Transitions
Design!
Oggetti, processi, esperienze
Ettore Sottsass
Oltre il design
Reporting From The Front
15. Mostra Internazionale di Architettura
Fundamentals
14. Mostra Internazionale di Architettura
Phyllis Lambert
E gli altri leoni di Venezia
Motor of Modernity
Grup R. Architecture, Art and Design
Maicol e Mirco
Universo
Vorrei sapere perché
Una mostra su Ettore Sottsass
Paolo Riani
Uncharted territories, per territori sconosciuti

 


Ricerca avanzata

 

 

Arte Musica Libri Cinema Live Interviste Home Vignette Gallery Hi-Tech Strips Opinioni Gusto Ospiti TV

  02/05/2025 - 17:33

 

  home>arte > design

Scanner - arte
 


Next 2002
VIII Mostra Internazionale di Architettura
Diretta da Deyan Sudjic
Alla Biennale di Venezia (Arsenale) dall'8 settembre al 3 novembre 2002

 




                     di Giovanni Ballerini


Next 2002: VIII Mostra Internazionale di Architettura
Next 2002: I progetti e gli spazi, i protagonisti
Next 2002: Next City, gli altri progetti speciali e gli eventi paralleli
Next 2002: Porte aperte al futuro e attenzione ai giovani!


Avere l'occasione di conoscere gli sviluppi dell'architettura dei prossimi anni è già di per sé fantastico, la cosa diventa ancora più interessante se viene proposta con tante indicazioni (e anticipazioni) sulle tendenze, offrendo ai visitatori la possibilità di sapere cosa e come sarà costruito. Tutto questo è NEXT: dall'8 settembre al 3 novembre 2002 a Venezia: un'occasione unica per conoscere il futuro architettonico internazionale. Un appuntamento da non perdere (non solo per architetti o addetti ai lavori) organizzato dalla Biennale di Venezia, che grazie a Next indaga sul futuro dell'architettura mondiale. Next, che è diretta da Deyan Sudjic, esce infatti dai canoni di degli ultimi anni e, invece di riproporre rappresentazioni fantastiche e virtuali (che hanno avvicinato sempre più l'architettura al mondo delle installazioni d'arte), si concentra soprattutto la qualità delle forme e dei materiali dell'architettura costruita. La mostra in sostanza indaga su nuovi materiali, sulle e nuove tecniche costruttive che gli architetti di tutto il mondo sperimentano per dare ai loro edifici nuove qualità (persino tattili e visive).

Fra queste sperimentazioni, il lavoro con l'alluminio e il vetrocemento dell'architetto giapponese Toyo Ito, gli eleganti materiali di rivestimento usati da Herzog e de Meuron attraverso il disegno digitale. Formidabile anche il luogo e l'allestimento di Next, una Mostra Internazionale che si snoda lungo i grandi spazi dell' Arsenale (Corderie, Artiglierie e Isolotto) dove si intrecciano il passato dei luoghi e il futuro delle nuove costruzioni. Fra grandi e piccoli modelli, progetti e immagini fotografiche, si snoda un itinerario di oltre 140 progetti, divisi in sezioni. Ognuna delle quali dedicata a una particolare tipologia di costruzione o tema architettonico: Abitazione, (Housing) Musei (Museums), Interscambio (Communication), Formazione (Education), Torri (Towers), Lavoro (Work), Negozi (Shopping), Spettacolo (Performance), Chiesa e Stato (Church and State), Piani regolatori urbanistici (Masterplans). Una mostra di architettura dedicata ai progetti, realizzati sia da architetti già affermati sia da giovani emergenti, comunque scelti per le qualità dei loro lavori.

Voto 8 

        Invia Ad Un Amico

© Copyright 1995 - 2010 Scanner