Con l'uscita del secondo cofanetto quadruplo si è compiuta la auto-celebrazione dei MAW ovvero Masters at Work ovvero ‘Little’ Louie Vega e Kenny ‘Dope’ Gonzales. Dieci anni di durata (di qui il titolo The tenth anniversary collection) di un sodalizio artistico tra due dj produttori nuyoricani che sono ormai da considerarsi un incontrastato mito della club culture americana. Due personalità in grado di rivoluzionare il ritmo dritto solitamente banalmente ripetitivo della dancemusic e di arricchirlo con elementi se non proprio nuovi sicuramente integrati con abilità fuori dal comune. Ognuno per la propria parte: come è noto ‘Little’ Louie è il portatore di sangue latin jazz nel duo, mentre Kenny ‘Dope’ è l'anima 'black', con propensione hip hop. Il doppio cofanetto è testimonianza fondamentale dell'infinita e poliedrica attività dei MAW, ed è imperdibile perchè raccoglie moltissimo materiale uscito solo in 12" ed ormai irreperibile. Molte le collaborazioni con altri artisti di assoluta fama inserite (nonchè i remix realizzati per loro): George Benson con El barrio, Tito Puente (Ran kan kan e Para los rumberos), Daft Punk, un grande Roni Size, Incognito, Mel B, Cunnie Williams, Luther Vandross, Chic, Simply Red, Lisa Stansfield, i giapponesi Mondo Grosso...... Molti i brani affidati da MAW a splendide voci femminili (India su tutte, Martha Wash, Jocelyn Brown, Barbara Tucker). Ancora, i migliori episodi della loro produzione sotto il nome di Nuyorican Soul....... Una girandola pirotecnica di soul, latin, jazz, house, funky, piccole e grandi sorprese ritmiche e sonore. Soprattutto quando la musica si dilata nel tempo e lascia spazio al divagare. Con il sigillo di qualità dato dalla scelta dei brani effettuata degli stessi autori e la certezza che la dimensione dell'opera non mancherà di riservare nuove inedite sorprese ad ogni ascolto.
Voto
9
|
 |
|