La pulsazione vitale dellodierno Giappone vibra con forza e pienamente
nel nuovo album di Ken
Ishi, Future In Light (Exceptional/Audioglobe).
Personaggio che non ha bisogno di particolari presentazioni, Ken Ishi è una delle punte di diamante del movimento techno nipponico attuale.
Egli appartiene alla sparuta schiera di artisti elettronici, perennemente in equilibrio tra i riflettori del show biz e loscurità underground, che abbiano ricevuto riconoscimenti ufficiali dallestablishment discografico, grazie alle colonne sonore per spot pubblicitari ed allo storico successo agli MTV Music Awards con il video di Jelly Tones, un digital anthem in quattro quarti al fulmicotone ed anime giapponesi.
Uno stile maturo e personale accompagna da sempre le produzioni di Ken Ishi e Future In Light non si discosta dalla sua root, semmai pone maggiormente in risalto gli aspetti ritmici martellanti, segnando di fatto un suo ritorno alle sonorità più ipnotiche e frastornanti, dopo gli album precedenti che alternavano ad esse momenti maggiormente meditativi.
Assorbendo come una spugna ogni più recente tendenza elettronica, dalla
rinascita del sound electro, fino alle sonorità modaiole dei club di
Ibiza, Ken Ishi impone a tutto
lalbum il suo marchio stilistico distintivo, fatto di velocità,
pulizia, precisione sonica in perfetto stile minimal ed una sorta di magia musicale
che evidenzia pienamente la sua provenienza geografica.
Il Giappone, con le sue millenarie tradizioni musicali, per segrete vie riesce sempre ad apparire negli album di Ken Ishi e così è anche per Future In Light.
La Pulsazione veloce e martellante è la nota principale che accompagna gli undici brani dellalbum, tuttavia la maniacale cura nelluso dei suoni ed un loro lontano sapore orientale sono le caratteristiche che ne fluidificano lincedere e ne uniformano i contenuti, mettendo in evidenza lo stile di Ken Ishi, sia quando ci spinge nelle vibrazioni quasi hardcore della composizione Beep Twist, sia che ci allieti con la techno insaporita di mille tendenze dei brani Visionary World, Auburnia e To The Sky Beyond.
Ken Ishi è un grande della musica elettronica dedicata alle dancefloor e Future In Light è la pulsazione giusta per abbandonarsi ad un rave infinito.
Voto
8.5
|
 |
|