In mezzo al proliferare di infinite compilation dei più svariati generi
musicali, molte delle quali inutili e superflue, può capitare un incontro fortunato,
quello con la seconda raccolta del mitico club Fuse
(News/Audioglobe).
Fuse rappresenta
il club techno per eccellenza, primo ad essere fondato in Belgio nel 1994, è
tuttora il palcoscenico privilegiato del puro sound elettronico e quando un
artista viene accolto per dei live set sul suo palcoscenico è un segnale chiaro
del suo successo. Techno è il verbo che Fuse propone da sempre ed una sua
raccolta certamente non può allontanarsi da questi binari stilistici. Il
ritmo in quattro quarti è indiscusso padrone dei quattordici brani proposti,
mixati in modo perfettamente fluido ed armonioso da Deg, Pierre & T-Quest; è
la conferma di una fisicità vitale di questo stile, un vero must per muovere il
corpo e stordire la mente, portandola nella trance totale.
Kirlian,
Heiko Laux, James
Ruskin, Mark Broom, Surgeon,
sono alcuni degli autori scelti per entrare in questa selezionatissima raccolta
di musica puramente techno e, lasciandosi andare alle sue pulsazioni coinvolgenti,
non si può che apprezzarne l’incredibile vitalità ed attualità della sua fisica
sonicità.
La techno, nel suo stile primevo presente in questa Fuse 2002, ha ancora
molto da dire alle dancefloor internazionali, al di là di tutte le mode e le
tendenze.
Pulsa il
cuore elettronico a 120 bpm e con esso si muove il nostro corpo, catturato dal
sound tribale del nuovo millennio Trascinante.
Voto
8
|
 |
|