Se l'elettronica non va alla donna, è la donna che va all'elettronica. Nella apocalittica messe di compilations regalataci dal mercato, spicca questa indagine che la raffinata etichetta Catalogue fa nel mondo dell'electro au feminin francese. Ascoltando French Girls si scopre così che dietrò ai prodi Air, St.Germain, Alex Gohper (e la lista è troppo lunga per proseguire) cavalcano frizzanti amazzoni della console, animate da un avventuroso spirito sperimentale e da una dose consistente di senso dell'umorismo. Ecco Miss Kittin cimentarsi in una sboccata rilettura del mito tutto maschile del crooner latin lover in Frank Sinatra 2001, o la dolce Chloé sintetizzare in poche reiterate parole l'odio per il ballo (I hate dancing). Non è un movimento di riot girls unite nei mezzi e negli scopi, ma un simpatico giro d'orizzonte che rinnova il panorama della techno transalpina. Gli uomini lavorano al servizio delle loro colleghe: Benoît Bolini, alias The Money Penny Project, audacemente smanetta Je reviens di Autour de Lucie, Williams Traffic (ovvero Franck Williams e Nicolas Kantorowicz, recuperate il loro album & The Fugitive perché è una delle migliori cose degli ultimi mesi) abbelliscono di rifiniture la voce di Kim N'Guyen, mentre le loro maestà degli Air prestano nobili tocchi a Lattitude di Ollano. Pezzi forti, quelli di due ensemble che hanno dischi molto attesi di prossima uscita. L'avvolgente La face cachée, Le fils cachée licenziato da Scratch Massive, (nel gennaio 2003 è prevista l'uscita del loro album d'esordio Enemy & Lovers) e Aujourd'hui même di Holden, dove è inconfondibile la magica mano del pazzo Señor Coconut, attesi a loro volta con la seconda prova discografica, Pedrolira. Disco piacente per l 'estate caliente.
Voto
7
|
 |
|