Tanto si legge di una presunta rinascita del sound electro, quello stile ormai mitizzato che fu di Kraftwerk ed affini, e si identifica questo neo movimento con l’electro clash, tuttavia quello stile storico ineguagliato non rivive solo nei suoni e nelle ritmiche dei nuovi movimenti musicali elettronici, ma rinasce, come Fenice dalle ceneri, anche sotto altre spoglie, molto più ricche di stimolanti contenuti.
Una di queste fulgide fenici si concretizza nel album Helio (Tomlab/Wide),
parto creativo del progetto musicale Flim.
Se anche le radici elettroniche possono essere comuni ad altri movimenti, la Fenice Flim ne sviluppa ed evidenzia gli aspetti maggiormente poetici e lirici.
Helio è espressione dell’anima elettronica e nel contempo umana che vibra musica nel petto di Enrico Wuttke, in arte Flim.
Questo Helio è il secondo parto creativo di Wuttke, infatti è
preceduto dal bellissimo Given You Nothing, ed è un vibrante affresco
elettronico in grado di muovere ricordi quasi sopiti di uno stile electro naif,
riscontrabile in album come Ralf
and Florian, o nelle opere di Connie
Schnitzler e in alcune produzioni di Connie Plank.
Quello che vive in queste dieci composizioni non è ovviamente una pura scimmiottatura di quel sound electro preistorico, ma una sua rivisitazione contaminata da un intero trentennio di musica elettronica: dal minimalismo, al rumorismo, volando destramente attraverso le improvvisazioni del jazz e le fusioni soniche tra suono digitale ed analogico.
Conversation, Chime, Is That Me?, Helio, For Fred sono solo nomi di brani che ne identificano l’esistenza, ma è ascoltandoli che potremo apprezzarne l’immensa capacità comunicativa dei sentimenti e delle emozioni, nate umane e convertite in suono elettronico, pronte per essere restituite all’anima di chi ascolta.
dire che un album riporta le ritmiche e le atmosfere di un certo periodo electro, il primissimo, non limita e non inquadra in alcun modo l’opera di Wuttke entro schemi limitati, anzi lo allontana dagli schemi dell’attuale electro-biz, per il semplice motivo che Flim non ne ripropone lo stile, ma la sua anima.
Flim inietta nei suoi brani quel calore che spesso manca al sound electro attuale e che in Helio ritroviamo in tutte le sue magnifiche sfaccettature.
Imperdibile.
Voto
9.5
|
 |
|