Un connubio musicale alquanto particolare, ancorché ponderato e maturato
in diversi anni, è quello tra Chris de Luca e Dominik Gilbert
Marcel, alias Peabird, che porta alla pubblicazione di questo loro
primo album Deadly Wiz Da Disko per letichetta !K7.
De Luca è una metà dei
Funkstorung, gli Autechre germanici, e Peabird è un grande
amante delle sonorità hiphop, la loro sinergia provoca uneruzione
musicale che contamina il sound elettronico davanguardia vicino al rumorismo
di De Luca con i vocalizzi e le cadenze ritmiche del rap ed il risultato è
certamente inusuale e tutto da sentire.
Lanima artistica elettronica di Funkstorung
aleggia lungo tutti i brani di questo album, ma la sua malcelata alienità
viene non poco stemperata dalle movenze dellhip hop ed i dodici pezzi
presenti nellalbum si prestano a giusta rappresentazione di uno tra i
più seminali crossover stilistici attualmente reperibili.
Lintervento vocale rap, pur perdendo buona parte della sua umanità iniziale, viene trasformato dai nostri due in un elemento ritmico che nulla ha da spartire con il semplice scratch, ma lo trasforma in un elemento sonico indissolubile della trama musicale, sia ritmica che melodica.
Ricordi di Autechre
ed Aphex Twin scivolano tra gli sfondi sonici di queste composizioni,
che, pur rispettando i canoni dellhiphop, alla lunga se ne allontanano,
per percorrere sentieri più sperimentali di ricerca intrastilistica.
Deadly Wiz Da Disko è un album che utilizzando strutture e ritmi propri dellhiphop e del jazz li usa come veicoli di una sperimentazione elettronica sofisticata tutta da sentire e possibilmente assimilare.
Voto
9
|
 |
|