Tra le molte etichette che si dedicano con ottimi risultati al sound elettronico
davanguardia certamente possiamo annoverare la francese BiP_HOp.
Questa etichetta ha nella collana Bip-Hop Generation il suo manifesto stilistico, che giunge ora alla pubblicazione della sua sesta puntata.
Questa collana è dedicata sia agli artisti emergenti, sia a quei personaggi, già conosciuti, che trovano il loro habitat stilistico proprio nelle frange estreme della sperimentazione elettronica.
Anche questa sesta puntata di Bip-Hop Generation V6 (Bip-Hop/Wide)
non sfugge a questa ferrea regola, presentando assieme al ben conosciuto Scanner
autori di primo pelo come Bittonic e Alejandra & Aeron.
Infinite sono le sfaccettature stilistiche mostrate dallattuale sound elettronico, tuttavia quelle espresse in questa serie di raccolte sono legate ai movimenti davanguardia che si esprimono per mezzo di un rumorismo minimale venato dimprovvisazione.
Il sound proposto è quindi eclettico, sperimentale e, pur lasciando che alcune sue caratteristiche lo riportino dentro i binari della ambient minimale, o del rumorismo isolazionista, subito se ne allontana per percorrere strade improvvisative lontane da codificazioni facili ed immediate.
La musica di questo sesto volume evolve da momenti iniziali ricchi di fruibilità, con le composizioni di Alejandra & Aeron e Scanner, verso le impegnative tracce finali di Ilpo Vaisanen e Battery Operated, vibranti di improvvisazione elettronica pura.
Bip-Hop Generation è una collana che, con coraggio, naviga nelle profondità futuribili del sound elettronico dellintero pianeta, riuscendo a disegnare i panorami stilistici futuribili di questo genere musicale e tracciandone i confini, sempre più vaghi e nel contempo onnicomprensivi.
Letichetta Bip-Hop riesce anche questa volta a centrare lobbiettivo, proponendo dieci brani, nati nella root delle sonorità davanguardia e sperimentali, in grado di riassumere in modo preciso e completo le tendenze dellattuale pianeta elettronico.
Voto
8.5
|
 |
|