Intervista a Robert Altman
Doctor T and women
In Italia "Short cuts" il capolavoro della piena maturità di Altman, Leone d'oro a Venezia '93, è stato intitolato non a caso "America Oggi", a dimostrazione del suo sguardo cinico, freddo, distaccato, ironico e sarcastico della società americana nel suo continuo evolversi. In particolar modo, a fare da cornice alle sue storie c'è il Sud. "Il Sud mi affascina - ci spiega Altman - non so dire bene il perché. Ho girato a Nashville, a Kansas City, a Savannah, in Missisipi. Sono nato nel Missouri ed è chiaro che sono attratto da questo tipo di storie e da questo aspetto della cultura statunitense. Il Dottor T. e le donne parla della società borghese di Dallas e delle sue donne che passano la maggior parte del loro tempo a fare spese."
Il gentil sesso protagonista del nuovo film di Robert Altman "Dottor T. and the women" e sempre le donne in delirio per Richard Gere, in conferenza stampa rigorosamente in stile "Brioni" al pari del suo Dott. Travis. L'attore, che giovedì ha festeggiato i suoi cinquantuno anni, ha profuso serenità all'agitato incontro con carta stampata e media, che quest'anno si è trasformato, vista la capienza minima della sala, in una ressa dove molti giornalisti si sono ritrovati fuori a seguire l'intervista dagli schermi, ovviamente senza traduzione. Tornando alle figure femminili nonché alle splendide e diverse attrici con le quali ha diviso il set, Gere dice: " È stato meraviglioso trovarsi in mezzo a tutte quelle donne, essere il bersaglio della loro energia. Helen Hunt è stata straordinaria, ha adottato uno stile del tutto diverso dalla serie televisiva che interpreta ("Mad About you" in Italia "Innamorati Pazzi" trasmessa da Mediaset n.d.r. ) Anche Farah Fawcett è sta magnifica nel ruolo di mia moglie. Liv Tyler, Kate Hudson e Tara Reid sono brillanti, divertenti e toccanti. Non avevo lavorato mai con Laura Dern, e l'ho trovata straordinaria."
Voto
8 alla disponibilità
|
 |
|